25 anni di nero e blu: ricordi di un governo storico!

25 anni di nero e blu: ricordi di un governo storico!

Hofburg, Wien, Österreich - Il 4 febbraio 2025, c'è un evento significativo nella storia politica dell'Austria: 25 anni fa, la prima coalizione nera e blu è stata elogiata sotto Wolfgang Schüssel, insieme alla FPö. Questo annuncio ha causato grande eccitazione in passato quando il governo ha dovuto andare alle forti proteste e con un ricevimento facciale del presidente federale Thomas Klestil. L'ex ministro interno Strasser del Övp e l'ex ministro della Giustizia Michael Krüger della FPö possono guardare indietro a questo momento storico. Come krone , le due parti sono ora in trattative per una collaborazione, ma senza l'atmosfera altamente drammatica di allora.

La coalizione nera e blu rappresentava una politica radicale per quel tempo e veniva dagli occhi critici a livello internazionale perché un governo con populisti di destra era considerato incompatibile con i valori dell'UE. Nel frattempo, il panorama politico è cambiato sia in Austria che in Germania. La composizione dei governi federali tedeschi è stata determinata negli articoli da 62 a 69 della legge di base dalla fondazione della Repubblica Federale di Germania nel 1949. Questi regolamenti riguardano le competenze degli allora e dei governi di oggi. Gli sviluppi e le trasformazioni del gabinetto, come il rafforzamento completo del gabinetto di Adenauer IV negli anni '60, mostrano le dinamiche e la complessità della formazione del governo in Germania, come spiegato su wikipedia

uno sguardo indietro nella storia

La coalizione a quel tempo era caratterizzata da tensioni politiche interne e pressione internazionale. 25 anni fa, sarebbe stato inimmaginabile che una tale cooperazione tra forze borghesi e populisti di destra sarebbe stata accettata, mentre oggi è quasi parte della normalità politica. Questi cambiamenti sollevano domande sulla direzione futura della politica austriaca e mostrano fino a che punto è arrivato il paese da questi tempi turbolenti.

Details
OrtHofburg, Wien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)