La Germania elegge Merz cancelliere: cosa significa per il futuro?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dopo la schiacciante sconfitta di Olaf Scholz, la CDU/CSU guidata da Friedrich Merz vince le elezioni federali del 2025. Quali sono le conseguenze?

La Germania elegge Merz cancelliere: cosa significa per il futuro?

Uno scenario politico sorprendente ha attanagliato la Germania! L'unione della CDU e della CSU ha trionfato nelle elezioni parlamentari anticipate ed è emersa come il nuovo partito al governo con una netta vittoria sotto il leader dell'opposizione Friedrich Merz. Secondo le prime proiezioni, come wort.lu Secondo quanto riferito, i democristiani hanno ottenuto tra il 28,7 e il 28,9% dei voti, superando i risultati del 2021, anche se ancora al di sotto delle aspettative. La SPD del cancelliere Olaf Scholz, invece, ha subito un drammatico calo ed è scesa ad un risultato storicamente negativo di appena il 16,1-16,4%. Merz ora deve superare le prossime sfide legate a queste elezioni: rivitalizzare l’economia e apportare un cambiamento nella politica migratoria.

Uno sguardo laterale ai nuovi equilibri di potere

Il populista di destra AfD ha ottenuto ottimi risultati in queste elezioni ed è diventato la seconda forza più forte con il 19,6-19,8% dei voti. oe24.at determina. Ciò porta ad un cambiamento del clima politico in cui Merz deve trovare una maggioranza capace di formare una coalizione per attuare i cambiamenti di direzione politica richiesti dall’elettorato. La formazione di un governo stabile potrebbe essere difficile, poiché una coalizione con l’SPD è considerata improbabile a causa delle significative differenze programmatiche. Inoltre l’AfD è escluso come partner di coalizione per tutti gli altri partiti a causa del suo posizionamento estremista di destra.

L'elevata affluenza alle urne, pari a oltre l'83%, dimostra il grande interesse della popolazione per i cambiamenti politici ed è la più alta dai tempi della riunificazione. Di fronte alle sfide reali legate alla migrazione e alla politica economica, Merz sarà sotto pressione per agire in modo rapido e deciso. Il mondo attende le nuove decisioni tedesche e una cosa è certa: il panorama politico in Germania è cambiato in modo permanente.