Iniziative di inclusione: Zero Project Conference inizia a Vienna!

Iniziative di inclusione: Zero Project Conference inizia a Vienna!

Parlament, Nationalratssaal, Wien, Österreich - La Zero Project Conference 2025 è proprio dietro l'angolo e promette di diventare un evento importante nell'area dell'occupazione inclusiva e IT. All'evento di apertura del 4 marzo 2025 nel parlamento austriaco, vengono presentate notevoli iniziative che si concentrano sulla diversità e sull'inclusione. Il presidente del consiglio nazionale Walter Rosenkranz e Martin Essl, fondatore del progetto Zero, hanno aperto la conferenza, seguita da un keynote dalla principale attivista internazionale Caroline Casey, fondatrice di "The Pareble 500". I rappresentanti di vari gruppi politici presenteranno i loro progetti implementati con successo, tra cui Christian Ragger (FPö) con "Chance B", un programma per la qualifica di svantaggio educativo e Heike Eder (ÖVP), che riferisce di tecnologie innovative che supportano le persone con disabilità.

Come riporta la pagina ufficiale del progetto zero ( zeroproject.org ), la conferenza avrà luogo dal 5 al 7 marzo a Vienna e offrirà numerosi lavori di lavoro e presentazioni su vari argomenti di accessibilità. Ciò include sessioni per migliorare l'accessibilità del web, le innovazioni tecnologiche per supportare la lingua dei segni e lo sviluppo di pratiche di lavoro inclusive. Nell'ambito dell'evento, viene assegnato anche il "Financial Inclusion Award 2022" dell'Unicredit Bank Austria, un altro passo per promuovere l'integrazione finanziaria delle persone con disabilità.

La conferenza Zeroproject combina quindi gli attori globali dei principali e offre ai partecipanti l'opportunità di esplorare soluzioni innovative e pratiche comprovate che possono modellare un futuro inclusivo. Si prevede che i rappresentanti di oltre 45 paesi scambiano le loro idee e successi per creare ambienti gratuiti, il che significa che la rete per l'inclusione e l'innovazione possono continuare a crescere, come già evidente nelle conferenze precedenti.

Details
OrtParlament, Nationalratssaal, Wien, Österreich
Quellen