Trier scopre tesori nascosti: il nuovo registro della città rivela segreti!

Trier scopre tesori nascosti: il nuovo registro della città rivela segreti!

Trier, Deutschland - Il fascino per gli antichi tesori di Trier, in particolare la mozzafiato Porta Nigra, guadagna una nuova dimensione! Il direttore del Rheinische Landesmuseum, Marcus Reuter, ha recentemente presentato un nuovo registro archeologico della città che è stato sviluppato in collaborazione con la città. Questa mappa del tesoro digitale promette di portare alla luce tesori nascosti e reliquie del passato romano. Secondo Volksfreund , il terreno della città potrebbe nascondere molta più storia prima. Ciò potrebbe avere impulsi significativi per lo sviluppo urbano e l'eredità della regione.

The Historic Porta Nigra

La Porta Nigra, un capolavoro di architettura romana, fu costruita con arenaria grigia dopo il 170 d.C. e forma l'accesso settentrionale all'antica città con le sue impressionanti torri. Sfortunatamente, la costruzione è rimasta incompleta, che, tuttavia, non ha ostacolato come cancello della città fino alla fine dell'era romana nel 395 d.C. Nel corso dei secoli, la Porta Nigra ha subito numerosi cambiamenti e ha usato le sue pareti sia per scopi religiosi che urbani. Faceva parte di un sistema di quattro gol, tra cui Porta Alba a est e Porta Media nel sud. Oggi solo la Porta Nigra, che è stata dichiarata un patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1986, è stata conservata come simbolo del significato di Trier nell'Impero romano e nella sua architettura unica, come wikipedia

Nei tempi moderni, Porta Nigra è ammirata sia da turisti che locali e rimane non solo un monumento importante, ma anche un centro culturale. Nei mesi estivi, i visitatori possono sperimentare visite guidate con una guida vestita da Centurio, che li conduce attraverso la storia del sito romano. Nonostante la chiusura ufficiale per le auto, rimane a un passo dal traffico e dal trambusto della città ed è un accattivante occhio per tutti.

Details
OrtTrier, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)