Hatice Akyün diventa il nuovo redattore capo di Now” – A Voice of Diversity!
Hatice Akyün sarà il nuovo caporedattore di “Now”, nota per il suo pluripremiato lavoro giornalistico e le sue colonne creative.

Hatice Akyün diventa il nuovo redattore capo di Now” – A Voice of Diversity!
Hatice Akyün è il nuovo caporedattore di “Now”. Florian Novak, il fondatore del progetto, la descrive come una “giornalista versatile e supponente”. Akyün, che ha 56 anni, ha una carriera impressionante che l'ha portata a rinomati media come “Spiegel”, “Zeit”, “Süddeutsche Zeitung” e “Tagesspiegel”. Tra i suoi lavori figura anche la rubrica “Ansichtskater” nel “Tagesspiegel”.
Ciò che è particolarmente degno di nota è che Akyün ha ricevuto nel 2021 il Premio Theodor Wolff per il giornalismo nella categoria Opinione. Con il suo articolo “Out of the Ring”, che tratta questioni di identità e uguaglianza, ha convinto la giuria con una “riflessione chiara ed emotivamente argomentata” sulla vita di “migrante modello”.
Il Premio Theodor Wolff e altri premi
Il Premio Theodor Wolff, del valore complessivo di 30.000 euro, è considerato uno dei premi più prestigiosi nel settore dei giornali tedeschi. Akyün non è l'unico vincitore del concorso di quest'anno. Tra gli altri giornalisti premiati figurano Wolfgang Bauer di “Zeit Magazin” per il suo servizio “Under Taliban” e Anna Petersen del giornale regionale per Lüneburger Heide, che è stata premiata per il suo pezzo “Chaos in the Head”. Il miglior progetto digitale locale è stato premiato dal quotidiano della sera di Monaco con il titolo “Monaco ha la scelta”.
L'interesse per il premio ha suscitato grande interesse: al concorso hanno partecipato 484 giornalisti. Nel suo discorso di benvenuto il presidente della Confederazione Frank Walter-Steinmeier ha sottolineato la responsabilità del giornalismo di fornire orientamento in tempi complessi.
Un nuovo capitolo per “Now”
“Now” prevede di fare un uso intensivo della ricerca dei membri offrendo giornalismo prodotto in modo indipendente in forma di testo e audio. Novak si è posto l'obiettivo di reclutare 5.000 membri per il lancio, obiettivo che ha raggiunto dopo aver prorogato la scadenza. Il team di “Now” conta attualmente circa 15 persone, più della metà delle quali sono giornalisti. Un noto membro della redazione è il giornalista investigativo Christo Grozev, che si occuperà anche della formazione dei giornalisti del progetto.
Attraverso la partecipazione impegnata dei membri, "Now" vuole promuovere discussioni, che includono anche l'obbligo di utilizzare nomi reali, e stabilire così una cultura della comunicazione fiduciosa e trasparente. La nomina di Akyün porta una ventata di aria fresca nella redazione, che si prepara a un inizio promettente.
La fusione tra esperienza giornalistica e approcci innovativi potrebbe fornire un impulso significativo al panorama dei media. [kleinezeitung.at](https://www.kleinezeitung.at/service/newsticker/kultur/20135525/jetzt-hat-mit-hatice-akyuen-neue-chief editorin) riferisce che Akyün e il suo team hanno grandi aspettative per i progetti futuri.
Il giornalismo rimarrà una sfida nei prossimi anni, soprattutto in considerazione dell’attuale situazione politica globale. Sarà quindi ancora più importante avere una voce forte nel campo dell’informazione e della collaborazione come il progetto “Now”. tagesspiegel.de sottolinea la crescente responsabilità dei media in una società dinamica.
Gli sviluppi legati al Premio Theodor Wolff e al nuovo ruolo di Akyün potrebbero quindi essere importanti non solo per lei personalmente, ma anche per l'intero settore. deutschlandfunkkultur.de sottolinea che questo premio è una conferma del giornalismo eccezionale e potrebbe aprire la strada a nuove voci.