Attacchi di droni a Zaporizhia: la polizia avverte del pericolo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L’attuale reportage della “Kleine Zeitung” mette in luce gli attacchi di droni in Ucraina e il modo in cui i video violenti vengono trattati sui social network.

Attacchi di droni a Zaporizhia: la polizia avverte del pericolo!

Un massiccio attacco di droni russi sulla città ucraina di Odessa ha causato il caos oggi. I video sui social network mostrano impatti drammatici e incendi, mentre in alcune parti della città è andata via la corrente. L’aeronautica ucraina aveva precedentemente avvertito dell’arrivo dei droni lanciati dal Mar Nero. È stata colpita anche la città industriale di Zaporizhzhia, nel sud-est dell’Ucraina. Secondo le autorità almeno due persone sono rimaste ferite e quattro edifici residenziali sono stati danneggiati. Questi attentati stanno aggravando la già tesa situazione del conflitto tra Russia e Ucraina, che dura da oltre tre anni. Entrambe le parti avevano recentemente segnalato una volontà fondamentale di evitare attacchi alle infrastrutture energetiche avversarie. I dettagli saranno discussi durante i prossimi negoziati in Arabia Saudita lunedì prossimo Piccolo giornale riportato.

Video violenti su Internet

Parallelamente ai conflitti militari, tra i giovani si osserva una tendenza inquietante: la diffusione di video violenti attraverso i social network. Sempre più giovani filmano i crimini sui loro smartphone e distribuiscono questi video tramite chat, provocando un preoccupante aumento del bullismo e della violenza. Gli esperti avvertono che spesso gli autori dei reati non comprendono tutte le conseguenze delle loro azioni. La condivisione costante di questi contenuti ha un impatto devastante sulle vittime, che devono rivivere scene raccapriccianti ancora e ancora Consigli della polizia descrive. La distribuzione di tali rappresentazioni non è solo moralmente riprovevole, ma anche punibile. Le norme legali che definiscono sia la creazione che la distribuzione di tali contenuti come un reato penale hanno lo scopo di proteggere le persone colpite e di ritenerle responsabili. Vi esortiamo pertanto a denunciare tali incidenti al fine di contrastare l’attuale normalizzazione della violenza su Internet.