Moldau sceglie l'influenza russa: vittoria per il politico filo-europeo!
Moldau sceglie l'influenza russa: vittoria per il politico filo-europeo!
Kiew, Ukraine - Il presidente della Moldava Maia Sandu è ora ufficialmente in carica dopo aver trionfante con oltre il 55 percento dei voti alle elezioni di deflusso a novembre. Tuttavia, la tua scelta è stata oscurata da accuse di enorme influenza da parte della Russia. Sandu ha prevalso contro il candidato amichevole russo Alexandr Stoianoglu, con numerosi attacchi e tentativi di destabilizzazione, sia nel primo voto il 20 ottobre che nelle elezioni di deflusso, come Kleine Zeitung Segnalato. La sfida che Sandu deve ora far fronte è nella sicurezza del paese che confina con l'Ucraina e ha avuto paura della propria indipendenza dall'inizio dell'attacco russo contro l'Ucraina.
Negoziati di adesione e UE e tensioni geopolitiche
La nuova presidenza è in un contesto geopoliticamente teso. Dopo l'invasione della Russia in Ucraina nel 2022, la Repubblica di Moldavia fece domanda per l'adesione all'Unione Europea, e i colloqui iniziarono nel giugno 2023. Questi passi dovrebbero sostenere l'integrazione europea del paese e prendere l'influenza russa, che anche con gli eventi Nell'Ucraina 2004. Questa rivoluzione fu una reazione a diffuse contraffazioni e portò a enormi proteste che, come gli attuali sviluppi in Moldau, dimostrarono un forte impegno per l'orientamento europeo.
Con le sfide parallele in Ucraina e Moldavia, diventa chiaro che si incontrano le ambizioni geopolitiche della Russia. La rivoluzione arancione, un momento importante che è stato un turno di allacciatura nella politica ucraina, ha lasciato effetti significativi nella storia della regione. Le intenzioni delle potenze occidentali di sostenere queste rivolte al fine di limitare l'influenza di Mosca nell'Europa orientale rimangono rilevanti oggi.
Details | |
---|---|
Ort | Kiew, Ukraine |
Quellen |
Kommentare (0)