L'Iran minaccia Israele: la risposta sarà ancora più forte!

L'Iran minaccia Israele: la risposta sarà ancora più forte!

Le ultime escalazioni in Medio Oriente hanno portato a uno scambio devastante di colpi tra Israele e Iran, che destabilizza nuovamente la situazione geopolitica della regione. In una forte reazione agli attacchi di razzo iraniano, che Israele indicava una ritorsione, l'esercito israeliano effettuava attacchi mirati alle posizioni dell'Hisbollah libanese a Beirut.

Martedì sera, le forze israeliane hanno riferito di aver attaccato goal militari a Beirut, che sono collegati all'Hisbollah. Questi attacchi erano giustificati dall'obiettivo di neutralizzare le infrastrutture terroristiche. "Continueremo le nostre operazioni", ha detto il portavoce militare israeliano. Rapporti dal rapporto di fronte esplosioni e fumo che sorgono attraverso i sobborghi meridionali della capitale libanese. L'area è considerata la fortezza della Hisbollah filo-iraniana, che è considerata una minaccia significativa da parte di Israele.

Iran indica il suono

L'Iran ha minacciato Israele indirettamente con altri reati militari se i militari israeliani avrebbero dovuto attaccare di nuovo. In un contributo sulla piattaforma X, il ministro degli Esteri Abbas Araghchi ha affermato che la risposta di Teheran sarebbe "più forte e più forte". L'Iran accusa Israele di adottare misure aggressive contro gli interessi e i cittadini iraniani nelle ultime settimane. "Abbiamo praticato grande riluttanza, ma gli attacchi devono finire", ha aggiunto Araghchi. Questa scramble è l'ultima espressione di un lungo conflitto che finora è costato numerosi vita umani e destabilizza la regione.

In un'altra escalation, la televisione di stato iraniana ha celebrato gli attacchi come un passo "coraggioso" e ha elogiato le guardie rivoluzionarie, che erano dietro l'attacco a razzo. Questa propaganda sottolinea la determinazione militare del governo iraniano per far valere il suo potere nella regione e intensificare il conflitto con Israele.

reazioni internazionali

Nel frattempo anche i militari britannici hanno parlato. Il ministro della Difesa John Healey ha informato che la Gran Bretagna ha partecipato al tentativo di de -escalare le tensioni in Medio Oriente. Healey ha condannato bruscamente gli attacchi dell'Iran a Israele. Questo intervento diplomatico mostra gli sforzi globali per prevenire un altro conflitto nella regione.

Anche il governo degli Stati Uniti è allarmato e tratta gli attacchi come "contrastati e inefficaci". Gli esperti di sicurezza temono che le tensioni possano portare a una discussione militare più ampia. Il Pentagono ha annunciato di essere preparati per ulteriori attacchi e che le navi militari statunitensi sono di stanza nella regione.

L'UE ha commentato criticamente gli attacchi iraniani e ha spiegato che il pericoloso ciclo di attacchi e ritorsioni potrebbe sfuggire al controllo. Josep Borrell, rappresentante straniero dell'UE, ha chiesto un cessate il fuoco immediato tra le parti al conflitto.

Secondo le comunicazioni ufficiali, diverse persone sono state ferite nelle attuali raid aerei su Israele. In Tel Aviv sono state segnalate numerose parti missilistiche che hanno colpito le aree civili. La risposta dell'esercito arrivò rapidamente dopo che l'esercito israeliano chiese alla popolazione di salire in salvo.

La perdita del prezzo sui mercati, l'aumento dei prezzi del greggio e l'incertezza sulla stabilità futura nella regione sono allarmanti per gli investitori. La Borsa di New York ha registrato un calo degli indici a seguito dell'escalation dei conflitti.

In Germania, i recenti eventi hanno anche influenzato le manifestazioni pro palestinesi, che sono aumentate di intensità a causa dell'attacco iraniano. Rapporti di applausi ed entusiasmo tra i manifestanti sono osservate dalle autorità di sicurezza. Queste reazioni sociali illustrano la prospettiva polarizzata sul conflitto e le sue ampie conseguenze per la comunità internazionale.

Kommentare (0)