Future of Education: Hak Lienz ispira con un modello scolastico innovativo!
Future of Education: Hak Lienz ispira con un modello scolastico innovativo!
Lienz, Österreich - L'8 luglio 2025, un Congresso in materia di istruzione ebbe luogo a Wels, in cui Hak Lienz presentò il modello della scuola "Hak Plus". Gli studenti, tra cui Helena Obernosterer, Claudia Auer e Lucia Troger, nonché l'insegnante Birgit Hippacher ha presentato il concetto. Di fronte a circa 300 gestori di qualità della scuola: all'interno e rappresentanti del Ministero della Pubblica Istruzione, gli studenti hanno riferito delle loro esperienze a Hak Lienz, che era molto popolare.
Il focus del programma era su formati innovativi come il Future Workshop "Frei Day" e i "Days of the Challenge". Queste offerte promuovono l'impegno sociale, lo sviluppo personale e l'apprendimento indipendente. Il ministro dell'Istruzione Christoph Return and Education Innovator Margret Rasfeld ha reso omaggio al concetto di apprendimento e ha sottolineato l'importanza del coraggio del cambiamento e la partecipazione dei giovani nell'istruzione.
giorno imprenditoriale presso HAK LIENZ
Anche il giorno imprenditoriale di Hak Lienz, che ha una tradizione di lunga data, è importante. Ciò è avvenuto il 5 ottobre ed è stato organizzato dal gruppo di progetto "Innovision". I rappresentanti di diversi settori sono stati invitati a presentare le loro aziende e opportunità di carriera. Il motto della giornata imprenditoriale ruotava attorno all'intelligenza artificiale.Helmut Senfter, amministratore delegato di Innocube, ha tenuto un discorso principale in cui si è rivolto al potere trasformativo dell'IA e ha citato Bill Gates. Ha parlato di opportunità, sfide e potenziali effetti dell'intelligenza artificiale sulla privacy. Durante l'imprenditorialità, quattro società - Fercam Austria, IDM Energy Systems, Bachlechner Bau GmbH e la consulenza fiscale Kofler - hanno presentato le loro offerte e hanno informato gli studenti su vari campi professionali.
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'istruzione
Nel contesto dell'attuale discussione sulle tecnologie digitali nelle scuole, è interessante esaminare come l'intelligenza artificiale (AI) possa cambiare il sistema educativo. Nonostante molti annunci in passato, la rivoluzione digitale manca in molte scuole. Tuttavia, l'intelligenza artificiale potrebbe realizzare una svolta e contribuire a individuare di più le lezioni e rispondere alle diverse esigenze degli studenti.
L'intelligenza artificiale ha il potenziale per migliorare il processo di insegnamento consentendo l'apprendimento personalizzato e offre esercizi mirati. Tuttavia, ci sono anche sfide come il rischio che gli studenti diventino troppo dipendenti dall'intelligenza artificiale o non si occupino di sufficientemente con i contenuti di apprendimento. Il ruolo degli insegnanti rimane cruciale, anche se l'IA viene sempre più integrata nella classe. Per raggiungere e mantenere gli standard educativi.
Details | |
---|---|
Ort | Lienz, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)