Miracolo nel Mediterraneo: Blue Dragon avvistato dopo 300 anni prima di Maiorca!
Miracolo nel Mediterraneo: Blue Dragon avvistato dopo 300 anni prima di Maiorca!
Mallorca, Spanien - L'8 luglio 2025, fu fatta una scoperta notevole al largo della costa di Maiorca: il "Blue Dragon", uno spuntino velenoso di mare, noto come Glaucus Atlanticus, fu avvistato per la prima volta in queste acque in oltre 300 anni. Il biologo marino Gádor Muntaner, che ha incontrato l'animale durante una gita in barca con il pilota parapendio César Canuda durante una gita in barca. Il sito era nelle acque profonde di fronte all'impressionante catena montuosa Serra de Tramuntana nel nord -ovest dell'isola.
L'ultima visione documentata del Glaucus Atlanticus sulle date balleariche fino all'anno 1705. Sebbene fu registrata una breve rilevamento sulla costa della terraferma spagnola vicino ad Alicante nel 2023, la specie fu persa a lungo persa nelle Isole Baleari. Il "Blue Dragon" ha una lunghezza di tre o quattro centimetri ed è un essere vivente pelagico che è a casa nelle acque aperte. La sua dieta consiste principalmente di prede come la Galleria portoghese e la medusa a vela Velella Velella, che ha sempre portato a fare il bagno alle spiagge del Mediterraneo negli ultimi anni.
significato e pericoli ecologici
Contrariamente a ciò che si potrebbe assumere, il "Drago blu" stesso non è velenoso. Tuttavia, immagazzinando tossine della sua preda, può causare reazioni di bruciore quando si contatta la pelle umana. Dopo l'osservazione, Muntaner ha commentato la condizione dei mari e ha sottolineato la necessità di una migliore protezione del mare. Ha descritto la specie come "miracolo della natura" e ne ha sottolineato il significato per l'ecosistema marino.
Il Glaucus Atlanticus è un vero miracolo della natura. Con il suo top blu per camuffamento e un lato bianco argento per la difesa, questo animale è perfettamente adattato alla sua vita nell'oceano aperto. Inoltre, è un essere ermafroditico che ha organi riproduttivi sia maschili che femminili e quindi dà un contributo decisivo al mantenimento. Nonostante le sue affascinanti proprietà, il "Blue Dragon" non è attualmente classificato come minacciato, ma soffre degli effetti del cambiamento climatico, dell'inquinamento marino e dei disturbi degli ecosistemi marini.
fascino e ricerca
La comunità scientifica mostra un grande interesse per i meccanismi dell'assunzione di cibo e il sequestro del veleno del Glaucus Atlanticus. Muntan e i suoi colleghi si impegnano a garantire che il pubblico sia sensibilizzato alla protezione di tali miracoli marini. Questo non è solo importante per le abilità motorie delle specie, ma potrebbe anche offrire potenziali applicazioni in medicina e scienza dei materiali.
Nel complesso, la visione del Glaucus Atlanticus su Maiorca spera che la biodiversità nel Mediterraneo possa stabilizzarsi di nuovo e che tali reperti rari possano presto diventare più comuni con l'aumento delle misure protettive.
Per ulteriori informazioni su questa entusiasmante scoperta, puoi leggere l'articolo su vol.at . Additional details can also be found on Spiegel.de href = "https://www.worldwildnature.com/2025/02/glaucus-atlanticus.html"> worldwildnature.com Disponibile.
Details | |
---|---|
Ort | Mallorca, Spanien |
Quellen |
Kommentare (0)