Lupi: il nuovo stato di protezione provoca l'eccitazione nelle aree rurali!
Lupi: il nuovo stato di protezione provoca l'eccitazione nelle aree rurali!
Österreich - Nel dicembre 2023, la Commissione UE ha annunciato che lo stato di protezione del lupo in Europa ha respinto. Questa decisione è stata presa per tenere conto dei crescenti conflitti tra l'aumento delle popolazioni di lupi e gli interessi delle comunità rurali. Nell'Unione Europea, oltre 20.000 lupi vivono ora, le cui popolazioni stanno crescendo costantemente. Il ministro dell'agricoltura Norbert Tettschnig era attivamente impegnato a ridurre lo stato di protezione per consentire una regolamentazione più efficace.
Con l'abbassamento dello stato di protezione, il lupo rimane una specie protetta, ma gli Stati membri ora hanno la possibilità di adattare e rafforzare le misure di protezione a seconda delle esigenze regionali. Ciò potrebbe essere particolarmente importante per gli agricoltori e gli allevatori di bestiame che sono ripetutamente gravati da attacchi di lupo ai loro animali da allevamento.
reazioni e conseguenze
Josef Moosbrugger, presidente della Camera d'agricoltura austriaca, ha descritto la decisione come una "vittoria in scena" per l'industria alpina di pascoli e pascoli. Chiede che il lupo possa essere regolato come parte delle leggi sulla caccia. COMPARDATO, l'adattamento della linea guida FFH descritta come un "grande successo" per le aree rurali. La sua richiesta di regolamentazione riflette le preoccupazioni dei proprietari di animali domestici interessati, che vogliono bestiame secondo mezzi efficaci disponibili.
Inoltre, la Commissione UE sottolinea che un investimento nelle misure di prevenzione dei danni rimarrà essenziale al fine di ridurre al minimo la maturazione delle prede. Diese Werden Durch Finanzielle Unterstützung und Aktive Begleitung der Kommission Gefördert, um eine Effektive Umsetzung der Neuen Regelungen Zu Gewährleisten, Wie Germania Rappresentazione determinato.
Details | |
---|---|
Ort | Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)