Vienna inizia a studiare: in che modo i cavalli di Fiaker combattono contro il clima estremo?

Vienna inizia a studiare: in che modo i cavalli di Fiaker combattono contro il clima estremo?

Wien, Österreich - L'11 agosto 2025, uno studio completo sul benessere dei cavalli di Fiaker inizia a Vienna, sotto la direzione della Vienna University of Veterinary Medicine. L'iniziativa mira a raccogliere dati resilienti al fine di migliorare le condizioni di lavoro dei cavalli e proteggere il benessere degli animali. In questo studio, dodici cavalli Fiaker della Carmen Blantz Company sono dotati di moderne tecnologie come telecamere, sensori e trasmettitori GPS.

Gli esami vengono effettuati per un periodo di un anno e registrano diverse condizioni meteorologiche, tra cui bagliore, vento, pioggia e gelo. Un focus è sui punti critici che si verificano in condizioni meteorologiche estreme o avverse. Le discussioni sul benessere degli animali sono con questo argomento per anni. Il Ministero della Salute ha anche affermato che le preoccupazioni sull'uso dei cavalli sportivi nei tornei nei giorni caldi.

Misure e obiettivi di accompagnamento

Lo studio "l'uso del cavallo in tempi di cambiamento climatico" è commissionato sia dalla città di Vienna che dal governo federale. L'obiettivo è la raccolta di dati che servono a derivare nuove misure pensionistiche e di gestione. Le misure per migliorare le condizioni di lavoro hanno già avuto un impatto, ma l'argomento è soggetto a sfide costanti a causa dell'ambiente urbano e delle condizioni meteorologiche estreme. I veterinari accompagneranno attentamente i cavalli di Fiaker e afferreranno campioni di sangue, saliva e saldatura per l'analisi del carico durante i viaggi e nella stalla.

Il comportamento degli animali è continuamente osservato dal video, che in combinazione con i canali GPS consente il tracciamento esatto delle rotte. Per i passanti: le carrozze possono essere riconosciute da una straordinaria scritta, che aumenta la trasparenza e la sensibilizzazione su questo argomento. Le indagini con la speranza dei conseguenti miglioramenti che potrebbero non essere applicabili solo ai cavalli di Fiaker, ma anche ai cavalli sportivi in tutto il paese.

prospettive a lungo termine per il benessere degli animali

La rilevanza di tali studi è sottolineata dall'agenda del 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, il che si impegna per un cambiamento sostenibile nel modo di vivere di tutte le persone. Risultati di ricerca precedenti che esaminano vari aspetti del benessere degli animali mostrano anche che una migliore gestione del contenuto di cavalli non solo promuove il benessere degli animali, ma tiene conto anche degli effetti ecologici.

Insieme, ricercatori, veterinari e politici lavorano per approfondire ulteriormente la comprensione del benessere dei cavalli e l'implementazione di misure efficaci. I risultati di questo studio potrebbero non solo servire da punto di riferimento per le linee guida future, ma anche come modello per iniziative simili in altre città e paesi.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)