Boxing nel cuore di Vienna: Marcos Nader e la lotta per la memoria

Boxing nel cuore di Vienna: Marcos Nader e la lotta per la memoria

Nel club di boxe "Bounce" a Vienna-Ottakring, il più grande del suo genere in Austria, la vecchia tradizione della lotta a pugno viene reinterpretata in modo moderno. Il club, fondato da Daniel Nader quasi due decenni fa, offre un'impressionante struttura sportiva con cinque anelli di boxe e numerose aree di allenamento su 2500 metri quadrati. I suoi marchi sono la combinazione di fitness intensivo e sentimento di comunità. Ma dopo la morte di suo fratello, Marcos Nader, persino un pugile professionista di successo, ha guadagnato una nuova prospettiva sullo sport.

"La boxe non è solo un modo per ridurre lo stress, è una scuola di vita", spiega Nader, che lui stesso ha combattuto 29 combattimenti professionali. Lo sport non solo richiede forza fisica, ma anche disciplina mentale. La "boxe" è un concetto che è importante per Nader, specialmente in vista delle perdite personali che ha subito.

Versatilità della scatola

Questo giorno, le scatole sono indimenticabili per un vasto pubblico. Laddove una volta era solo una lotta brutale, ora è un fenomeno di fitness urbano che fa appello ai giovani in particolare. In questi moderni studi box, come "fama" e "cortile" nel 4 ° distretto viennese, l'attenzione è focalizzata sulla pulizia e sull'atmosfera piacevole. Ecco il combattimento con la parte del sacchetto da boxe di un allenamento strutturato che è spesso anche accompagnato dalla musica e consente ai partecipanti di aumentare la loro forma fisica in modo giocoso.

"Sembra una bellezza, pugno come una bestia", è il motto del club "Fame". La combinazione di stile e fitness rende la boxe attraente sia per le donne che per gli uomini. Philip Marx, il manager dello studio, sottolinea che le scatole sono uno sport olistico che non solo rafforza il corpo, ma promuove anche la fiducia in sé dei partecipanti.

Le sessioni di addestramento sono progettate in modo tale da essere ugualmente accessibili ai principianti e avanzati. "Puoi davvero far vapore sul sabbia", afferma Nader, sottolineando che la boxe è più che un semplice idoneità fisica. Trasmette valori come disciplina, rispetto e perseveranza - proprietà che sono spesso di grande importanza nella vita di tutti i giorni.

La boxe ha una lunga storia che risale all'antichità e ha sperimentato un rinascimento per diversi anni. L'introduzione delle regole da parte del Marchese di Queensberry nel XIX secolo ha contribuito a rendere lo sport più moderno ed equo. Oggi non è solo una competizione, ma anche una forma di terapia e un modo per integrare socialmente.

Il futuro della boxe

Mathias Quell, co-fondatore del "cortile", sottolinea che le scatole non sono solo un esame fisico, ma anche una forma di cultura fisica che deve essere resa accessibile a tutti. L'attenzione qui è sullo spirito della comunità e sulla gioia della formazione, non sull'aggressività. "Vogliamo trasmettere la bellezza e la complessità della boxe", afferma. Con una crescente popolarità, la diffusione di moderni studi box che si distinguono dai tradizionali boxgyms è anche un segno di cambiamento nello sport.

In sintesi, si può dire che la boxe si è allontanata dal suo passato duro ed è ora parte integrante della cultura del fitness. La moltitudine di club e le diverse offerte aiutano a garantire che la boxe rimanga attraente per un vasto pubblico. Questo fenomeno di tendenza, che combina sportività e stile di vita, potrebbe portare alla boxe nella percezione delle persone che guadagnano ancora più importanza. I dettagli su questo fenomeno sono su www.profil.at da leggere .

Kommentare (0)