L'attenzione è focalizzata sul nuovo ordine mondiale: possibilità o rischio di umanità?
L'attenzione è focalizzata sul nuovo ordine mondiale: possibilità o rischio di umanità?
In un'epoca in cui il mondo si trova di fronte a significative sfide geopolitiche, una discussione importante sulla direzione in cui vengono condotte mosse di ordine internazionale. Questo dibattito si svolge durante un evento, che Stephen Walt, un comprovato esperto nel campo delle relazioni internazionali. Walt, professore alla Harvard Kennedy School ed ex insegnante alla Princeton e all'Università di Chicago, parlerà il 5 novembre 2024. Ciò coincide con le elezioni statunitensi, un evento che potrebbe potenzialmente cambiare il paesaggio globale.
Walt illuminerà le forze che minano l'attuale ordine geopolitico e discuteranno come gli stati possono sviluppare una nuova struttura che consente un'esistenza umana sostenibile. Al centro della discussione sono argomenti come il minimo dei rischi di guerra, la gestione dei flussi di beni e di capitale, nonché la protezione dei diritti umani fondamentali. Questi aspetti sono particolarmente rilevanti perché dopo la fine della guerra fredda nel 1992 e i tentativi falliti degli Stati Uniti di stabilire un ordine mondiale liberale, è richiesto un nuovo ordine mondiale.
gli altoparlanti e i loro sfondi
Stephen Walt non è solo un accademico, ma anche un editorialista per la famosa rivista "Politica estera", dove commenta regolarmente gli eventi globali. Il suo libro più recente "The Hell of Good Inentions: l'élite della politica estera americana e il depratario del primato degli Stati Uniti" si occupa delle sfide che la politica estera americana deve affrontare. Anche Ivan Krastev, un importante pensatore e permanentemente collega all'IWM, prenderà parte a questo evento. Krastev, che è anche direttore del Center for Liberal Studies a Sofia, in Bulgaria, contribuirà alla discussione aggiuntive alla discussione.
Negli ultimi anni, il panorama geopolitico è sempre più cambiato. Il crollo dell'ordine liberale, che è diventato visibile nel corso della crisi finanziaria del 2008 e degli interventi falliti in Iraq e in Afghanistan, si traduce in un aumento del populismo e dell'autoritarismo. A questo evento, al pubblico viene chiesto di porsi le domande cruciali: come può un nuovo ordine più stabile e cosa devono fare gli Stati per creare i prerequisiti per coesistenza pacifica?
La partecipazione a questa discussione richiede una registrazione preventiva. Le parti interessate hanno l'opportunità di prenotare un posto online e partecipare attivamente a questo importante dibattito. Per ulteriori informazioni sull'evento e sulla possibilità di registrazione, compresi i dettagli specifici sulla data e l'ora, è possibile dare un'occhiata alle informazioni su www.meinbezirk.at throw.
Kommentare (0)