Balkans Perspectives: il viaggio di scoperta di Maria Todorova nell'IWM

Balkans Perspectives: il viaggio di scoperta di Maria Todorova nell'IWM

Nelle prossime settimane, un'entusiasmante serie di lezioni si svolgerà presso l'Institute for the Sciences of Human (IWM) a Vienna. Caratterizzato da considerazioni sull'identità e sulla storia, l'attenzione è rivolta ai Balcani. Le lezioni che si basano sulla famosa serie cinematografica "Mission Impossible" promettono di esplorare le complesse realtà di questa regione che sono collegate alla loro storia eventualmente e alle impegnative condizioni geografiche.

La relatrice Maria Todorova, una rinomata storica bulgaro, condividerà le sue prospettive ed esperienze con la regione in tre lezioni consecutive. Durante la sua carriera, Todorova ha affrontato intensamente i Balcani e gli argomenti dell'Europa orientale e del comunismo. Il tuo lavoro più noto, "Imagining the Balkans" del 1997, è considerato un contributo influente alla discussione sull'identità regionale.

le lezioni in dettaglio

Il 16 ottobre 2024, la prima lezione intitolata "Tracing the Balkans o Mission Possible: Fallout" si svolgerà nell'auditorium nel campus dell'Università di Vienna alle 18:00. Cet. In questa lezione, Todorova proverà a delineare le sfide e gli sconvolgimenti della regione dei Balcani e di analizzare le cause delle tensioni lì.

Una settimana dopo, il 23 ottobre 2024, continuerà con "misurare i Balcani o la missione possibile: Dead Reckoning". Qui, un focus è sui cambiamenti sociali e politici che la regione ha vissuto nel corso della storia. La terza e ultima lezione "inquadrano le biografie dei Balcani o la missione possibile: Rogue Nation" si svolge il 25 ottobre 2024 nell'IWM e si occuperà della scrittura individuale delle storie e della presentazione della regione nella percezione globale.

Questa serie di lezioni è interessante non solo per gli studenti ed esperti accademici, ma anche per tutti coloro che vogliono ottenere una comprensione più profonda della regione dei Balcani. Gli eventi offrono una preziosa opportunità di discussione e riflessione su argomenti che sono spesso complessi e complessi.

La partecipazione alle lezioni richiede una registrazione preventiva e sono organizzate in collaborazione con varie istituzioni, tra cui l'Institute for Cultural and Social Athropology e l'Institute for Political Science presso l'Università di Vienna.

Per ulteriori informazioni sulla registrazione e sull'evento stesso, le parti interessate possono visitare il sito Web IWM. Lì troverai anche maggiori dettagli sul lavoro di Maria Todorova e sui suoi progetti futuri.

Questa serie di lezioni è un must per chiunque sia interessato agli sviluppi culturali e politici in una delle regioni più complesse d'Europa. Le prospettive uniche di Todorova e la sua profonda analisi della storia rendono questa serie un'importante opportunità per gli studenti e i richiedenti della comunicazione.