Droni Rescue in Dornbirn: Mann in Spettacolare montuoso salvato!
Droni Rescue in Dornbirn: Mann in Spettacolare montuoso salvato!
Breitenberg, Dornbirn, Österreich - Il 13 aprile 2025, un cittadino rumeno di 42 anni entrò in emergenza al Breitenberg di Dornbirn. L'uomo aveva dichiarato solo una richiesta di aiuto, attratto i passanti e infine aveva informato i servizi di emergenza. A causa delle condizioni estreme e della ripida parete di roccia, su cui appese a circa 300 metri dal suolo, il recupero convenzionale non era possibile. Un drone è stato usato in questa situazione critica per localizzare l'uomo. La brigata dei vigili del fuoco di Dornbirn ha coordinato questa moderna operazione di salvataggio, supportata dalla regata Swiss Rescue Air Rega, che è stata rapidamente richiesta aiuto.
Dopo la localizzazione riuscita, l'uomo è stato salvato con un elicottero. Fu quindi portato all'ospedale Dornbirn, dove fu scoperto che era fortemente ipotermico e soffriva di crampi muscolari. Era leggermente alcolico e apparentemente voleva "provare alpinismo". Un totale di 14 membri del Rescue Mountain, 6 vigili del fuoco, 4 dipendenti di Rega, 2 paramedici della Croce Rossa austriaca e 4 agenti di polizia sono stati coinvolti nella missione. Il coordinamento della campagna della direzione di polizia statale Vorarlberg.
droni nel salvataggio di montagna
L'uso dei droni come in questo caso viene sempre più utilizzato nella regione alpina per rendere le operazioni di salvataggio più efficienti. Questa tecnologia è diventata più importante negli ultimi anni, con l'ordinanza sui droni dell'UE in tutti gli Stati membri dell'UE dal 1 ° gennaio 2021. I droni sono divisi in cinque classi di rischio (da C0 a C4) e una patente di guida con droni dell'UE è richiesta da un peso di 250 grammi. I droni professionali, che sono spesso dotati di telecamere ad alta risoluzione e tecnologia di imaging termico, forniscono ai servizi di emergenza una panoramica della situazione e il rilevamento di punti di pericolo, specialmente in terreni difficili e in cattive condizioni visive.
Questi sviluppi sono particolarmente rilevanti perché la popolarità delle attività di montagna come escursioni e sci in Austria attira migliaia di persone ogni anno. Tuttavia, l'elevato numero di turisti porta anche ad un aumento delle operazioni di salvataggio alpino, che sono spesso necessarie quando gli escursionisti si perdono o si mettono in valanghe. In questo contesto, i droni possono non solo essere la vita, ma anche minimizzare il rischio di soccorritori di montagna che spesso entrano in situazioni pericolose.
regolamenti e sfide
Nonostante i vantaggi dell'uso dei droni in Montagne Rescue, ci sono anche limiti e sfide. L'uso è controverso perché esistono opinioni diverse da piloti e cineasti di hobby. L'obbligo di registrazione e i vari requisiti di regolamentazione si applicano all'uso dei droni sono ulteriori considerazioni che devono essere prese in considerazione. Regolamenti rigorosi devono essere osservati in particolare nelle riserve naturali e, in alcune aree sciistiche, i droni sono pienamente vietati per motivi di sicurezza.
Nel complesso, il recente incidente sul Breitenberg mostra in modo impressionante come la tecnologia moderna possa aiutare in situazioni critiche e quale ruolo svolgono i droni nel salvataggio di montagna. Non solo offrono un prezioso supporto per i servizi di emergenza, ma aumentano anche la sicurezza per gli atleti di montagna.
Details | |
---|---|
Ort | Breitenberg, Dornbirn, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)