Martin Brenner: Lustenaus Trainer combatte con la motivazione della squadra
Martin Brenner: Lustenaus Trainer combatte con la motivazione della squadra
La situazione attuale in Austria Lustenau garantisce la conversazione. L'allenatore Martin Brenner esprime il suo disagio per le condizioni della sua squadra e si rende conto che c'è una mancanza di giocatori "selvaggi" che portano il fuoco necessario in piazza. Responsabile e i fan a questo punto prestano maggiore attenzione a come la squadra appare più invadente e più combattiva nei prossimi giochi. Secondo Brenner, l'autocondetta è fortemente rotta, il che è anche dovuto all'atteggiamento apparentemente troppo buono di molti giocatori.
La curva di forma della squadra indica chiaramente. Al momento, la squadra non riesce a mostrare l'aggressività e la determinazione necessarie per il successo nella seconda divisione. Lo stesso Brenner ha analizzato la situazione e la vede urgentemente necessaria per cambiare l'atteggiamento mentale dei suoi giocatori. Questa sfida potrebbe essere cruciale per se la squadra possa giocare con successo ai prossimi giochi o continuare a rimanere nella cantina del tavolo.
Strategia di Brenner per rafforzare la squadra
Una delle principali priorità di Brenner è quella di riguadagnare l'autoconfidenza dei suoi giocatori. Ha in programma di adattare le sue tattiche per incoraggiare i kicker, ad apparire più fiduciosi e anche addestrare le mosse di montante. "Dobbiamo imparare a prendere la paura e prendere le redini nelle nostre mani", ha detto.
La scorsa stagione, la squadra ha dimostrato che ha un potenziale, ma i giocatori sembrano attualmente afflitti dalla paura e dall'incertezza. Brenner fa appello ai giocatori per non essere scoraggiati dalle battute d'arresto, ma per usarli come incentivi, lavorare costantemente su se stessi e aumentare i loro servizi.
I prossimi incontri saranno critici. Resta da vedere se gli approcci di Brenner darà frutto e se la squadra troverà presto la strada per il successo. I fan e gli osservatori sperano in una svolta positiva e attendono con ansia le prossime sfide.
Kommentare (0)