Violenza nella vecchiaia: informazioni importanti nella lezione di Bludenzer
Violenza nella vecchiaia: informazioni importanti nella lezione di Bludenzer
Martedì 19 novembre, un'importante lezione su un argomento spesso trascurato avrà luogo nel municipio di Bludenz: violenza contro gli anziani. L'evento, che inizia alle 18:30, è l'ultima parte della serie "Health in Conversation" questo autunno. Gli organizzatori sono Angelika Wehinger e Mario Enzinger dell'IFS Verarlberg Verarlberg, che verranno discussi, nominati e combattuti nella loro lezione su come si può nominare la violenza familiare contro gli anziani.
La violenza fisica e mentale nella famiglia colpisce le persone di tutte le classi sociali ed è indipendente dal loro background educativo o dallo stato finanziario. Le persone anziane in particolare sono spesso colpite dalla violenza domestica in un ambiente sensibile, sia nella propria famiglia che nelle strutture di assistenza. In tali situazioni, è fondamentale comprendere le varie forme di violenza e riconoscere in anticipo i segnali di avvertimento.
Invito alla consapevolezza
"La violenza contro gli anziani è un argomento che riguarda tutti noi", sottolinea il vice sindaco e consigliere sociale Andrea Mallitsch. Con questo evento, la consapevolezza del problema ha lo scopo di affinare e mostrare modi per poter aiutare le persone colpite. La lezione non è solo informativa, ma anche una chiamata alla solidarietà e al sostegno degli anziani che potrebbero essere intrappolati in situazioni di vita difficili.
La lezione è gratuita per la lezione, ma è richiesta una pre -registrazione. Le parti interessate possono registrarsi al numero 05552 63621-243 o via e-mail a health@bludenz.at. In collaborazione con "infermieristica in conversazione", ai partecipanti viene insegnato una preziosa conoscenza della gestione della violenza nella vecchiaia. Vengono inoltre spiegati aspetti legali della protezione della violenza, nonché strategie a supporto delle persone colpite.
La serie di lezioni mira non solo a sensibilizzare sul problema, ma anche a promuovere un'azione diretta e facilitare il supporto per le offerte di aiuto. È di importanza essenziale che la comunità affronti questo argomento al fine di migliorare la qualità della vita degli anziani e consentire loro di vivere in sicurezza.
Kommentare (0)