Bludenz diventa rinnovabile: la fondazione della comunità energetica ha deciso

Bludenz diventa rinnovabile: la fondazione della comunità energetica ha deciso

Nell'idilliaca città alpina di Bludenz, è stata presa una decisione significativa che potrebbe avere un impatto duraturo sul futuro dell'approvvigionamento energetico della città. È stata ufficialmente decisa la fondazione della "comunità energetica rinnovabile" (EEG), il che è un grande passo avanti negli sforzi della produzione di energia sostenibile.

L'EEG mira a ottimizzare l'approvvigionamento energetico in Bludenz utilizzando le risorse locali. Grazie all'elettricità auto -prodotta dai sistemi idroelettrici e fotovoltaici, la città ha lo scopo di coprire i suoi requisiti energetici in modo più efficiente. Questo non è solo rispettoso dell'ambiente, ma potrebbe anche ridurre il costo dell'approvvigionamento energetico a lungo termine.

Qual è la comunità di energia rinnovabile?

La comunità energetica rinnovabile è un progetto che dovrebbe consentire ai cittadini di Bludenz di partecipare attivamente alla produzione di energia. L'interazione delle fonti di energia rinnovabile utilizzata crea sinergie che possono comportare una riduzione dei costi e un migliore utilizzo delle risorse.

Il concetto si basa sul fatto che i locali consegnino la loro energia in eccesso alla comunità, che può quindi usarlo di nuovo. Un tale approccio potrebbe non solo portare a meno consegne di energia esterna, ma anche aumentare l'indipendenza dei combustibili fossili.

Alla luce del cambiamento globale verso le energie sostenibili, l'istituzione dell'EEG è un passo cruciale per Bludenz al fine di raggiungere l'autosufficienza energetica. Ciò non solo potrebbe aiutare la città a ridurre la sua impronta ecologica, ma anche a migliorare l'economia locale.

La decisione di trovare la fondazione è nel contesto di un crescente interesse per le energie rinnovabili e nel suo ruolo nella lotta al cambiamento climatico. Le città in tutto il mondo sono alla ricerca di percorsi per ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili e per rendere più sostenibile il loro consumo di energia.

Gli alti costi energetici e le incertezze sui mercati energetici rendono lo sviluppo di tali iniziative ancora più urgenti. Con l'EEG, Bludenz potrebbe stabilire un approccio modello che potrebbe anche interessare ad altre comunità che perseguono obiettivi simili.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sui suoi sviluppi, Vedi il rapporto corrente www.meinbezirk.at .

Kommentare (0)