Il tribunale costituzionale inclina gli aumenti dell'affitto illegale - ora indietro!
Il tribunale costituzionale inclina gli aumenti dell'affitto illegale - ora indietro!
Wien, Österreich - Il tribunale costituzionale in Austria ha recentemente dichiarato numerosi adeguamenti di inflazione nei contratti di noleggio illegati ciò che potrebbe comportare conseguenze di distanza per inquilini e proprietari. Come Kosmo Rapporti, la decisione influisce principalmente inquilini di grandi società immobiliari commerciali e inquilini della città di Vienna. Questi potrebbero ora avere il diritto di invertire gli aumenti dell'affitto e, se necessario, a recuperare denaro, che si stima che riguardano diverse centinaia di migliaia di locazione in Austria.
Si presume che l'importo totale di potenziali bonifica potrebbe essere di diversi miliardi di euro. In un caso tipico di una locazione di 15 anni a Vienna, in particolare, gli inquilini potrebbero rivendicare richieste retrospettive nella gamma di quattro cifre medie. Daniela Holzinger-Vogtenhuber della Consumer Protection Association sottolinea che molti inquilini ora hanno l'opportunità di rivedere il loro contratto di locazione e controllare le richieste di recupero.
incertezze legali ed effetti economici
Un elemento centrale della decisione è la clausola di sicurezza del valore. Se nell'esclusione esplicita dell'affitto aumenta nei primi due mesi nel contratto di noleggio, questa clausola può essere inefficace. Secondo gli esperti, queste ambiguità legali potrebbero portare a un calo degli investimenti nel settore degli appartamenti in affitto. Anton Holzapfel dell'Associazione dell'economia immobiliare richiede chiarezza legislativa e una riparazione in relazione alla legge di locazione per eliminare le incertezze future.
Inoltre, gli avvocati esprimono preoccupazione per gli effetti economici forse gravi. Potrebbe aver luogo un calo dei prezzi degli affitti al livello di 20 o 25 anni fa, che potrebbe anche mettere in pericolo la stabilità del settore bancario. Gli esperti della Banca nazionale austriaca lo osservano.
Protezione dei consumatori e giudizi OGH
Come parte di una sentenza della Corte suprema (OGH) del 17 dicembre 2024, sono stati forniti ulteriori chiarimenti sugli argomenti dei costi operativi e della protezione del valore. Alcune clausole contrattuali per l'assegnazione dei costi di gestione sono state dichiarate inefficaci. Questa decisione sottolinea anche la necessità di definire chiaramente le clausole di sicurezza del valore, per cui è considerato consentito un riferimento all'indice dei prezzi del consumatore (VPI). Questi chiarimenti sono fondamentali per evitare futuri errori nei progetti di contratti in affitto.
Raccomandazioni per i proprietari
La decisione OGH richiede che i proprietari siano trasparenti e precisi durante la progettazione dei contratti di noleggio. I proprietari dovrebbero sempre negoziare contratti di locazione in singoli casi e non utilizzare formulazioni generali. Dovresti anche controllare i contratti di noleggio esistenti per evitare i reclami per il recupero e assicurarti che tutte le clausole siano legalmente sicure. Un chiaro regolamento per il pagamento dei costi operativi è essenziale.
Nel complesso, si può vedere che gli ultimi sviluppi legali nella legge di locazione austriaca potrebbero non solo avere conseguenze significative per gli inquilini, ma anche per i proprietari. La pressione sul mercato immobiliare rimane elevata, mentre tutti i soggetti coinvolti sono in attesa delle prossime iniziative legislative che dovrebbero creare più chiarezza in questa complessa questione.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)