Giudizio nel processo di Buwog: Grasser si trova davanti alla Corte del destino!

Giudizio nel processo di Buwog: Grasser si trova davanti alla Corte del destino!

Vienna, Österreich - La Corte Suprema (OGH) non si occupa pubblicamente dei ricorsi dell'ex ministro del Finance Karl-Heinz Grasser e altri sei imputati nel processo di Buwog il 24 marzo 2025. La decisione sulla possibile sentenza, che potrebbe anche includere una pena detentiva per la prigione, è prevista una pena detentiva per la pena detentiva.

Nel dicembre 2020,

Grasser fu condannato a una pena detentiva di otto anni presso la Corte penale di Vienna, dopo un verdetto di colpevolezza per infedeltà, accettazione di doni e falsificazione delle prove. Tuttavia, questa decisione non è ancora definitiva perché Grasser ha fatto appello contro il giudizio. Anche i suoi ex compagni di business Walter Meischberger e Peter Hochegger, nonché l'ex capo dell'immotofinanza Karl Petrikovics, si lamentano anche nella procedura.

Causa buwog in Focus

Il Causa Buwog ruota attorno a un accordo immobiliare in cui circa 60.000 appartamenti federali sono stati venduti a un consorzio attorno all'immofinanza per 961 milioni di euro. L'offerente inferiore CA Immo aveva dato un prezzo di offerta originale di soli 1 milione di euro in meno. L'indagine ha dimostrato che Meischberger e Hochegger hanno ricevuto commissioni di 9,6 milioni di euro, il che contribuisce alle gravi accuse contro Grasser.

Un altro aspetto della procedura sono i pagamenti della commissione di 200.000 euro, che sono stati effettuati nel contesto di consentire alle autorità fiscali nella torre del terminal di Linz. Secondo la sentenza iniziale, l'imputato deve rimborsare le commissioni di quasi 17 milioni di euro nella Repubblica d'Austria.

lo stato di diritto e la corruzione in Austria

L'affare Buwog getta anche un'ombra sullo stato di diritto generale in Austria. Il rapporto Kreutner, che è sorto nel corso della discussione sociale sulla corruzione politica e sulle riforme giudiziarie in Austria, si occupa di gravi debolezze istituzionali nel sistema giudiziario. Il rapporto sottolinea che le istruzioni politiche nel Ministero della Giustizia influenzano l'indipendenza delle accuse e richiedono la creazione di un procuratore generale indipendente e una più forte supervisione del procuratore economico e di corruzione.

Una circostanza che illustra anche la situazione interessata è la scoperta della pressione politica nelle indagini criminali che ha portato alla morte dell'ex ufficiale giudiziario ad alto taglio Christian Pilnacek. La sua morte ha iniziato un intenso dibattito sulla trasparenza e l'indipendenza della magistratura. Le riforme sulla separazione tra magistratura e politica sono sempre più urgenti per ridurre al minimo l'influenza politica sui procedimenti penali.

La pronuncia del giudizio nel processo di Buwog non potrebbe solo determinare il futuro del Grasser Karl-Heinz, ma avere anche effetti di vasta portata sulla fiducia nella magistratura austriaca. Ora resta da vedere quali passi la magistratura e la politica prenderà considerando le sfide attuali.

come vienna.at e meinbezirk.at , esiste una decisione che potrebbe eventualmente completare il processo di Buwog per quasi 16 anni. Il rapporto di Kreutner illumina i problemi più profondi nel contesto più profondi nel contesto della corruzione e dello stato di diritto austria https://verdellsungblog.de/kreutner-bericht-bericht-korruption-oesterreich/ "> Costituzionale blog.de

Details
OrtVienna, Österreich
Quellen

Kommentare (0)