Trump's Trade War: nuove tariffe su Canada e l'UE minacciano!

Trump's Trade War: nuove tariffe su Canada e l'UE minacciano!

L'11 luglio 2025,

Il presidente Donald Trump ha annunciato nuove tariffe punitive che potrebbero avere un impatto significativo sul commercio internazionale. Secondo vol.at pianta Trump, sollevando tali di trazione pianeggiate di 15 o 20 percento per molte tradizioni tra le sue partner europee per riscuotere l'UNITAGGIO e europeo per riscuotere l'UNA EUROPE e il Canada e l'UNION EURIAN focalizzato. Le dogane annunciate sulle merci dal Canada sono persino del 35 percento e entreranno in vigore dal 1 agosto.

Queste misure drastiche devono essere trasmesse ai paesi interessati venerdì sotto forma di lettere corrispondenti, in particolare il Canada e l'UE. Trump ha commentato in una lettera al primo ministro canadese Mark Carney e ha giustificato le nuove tariffe in risposta alle sue misure doganali canadesi. Le tariffe colpiscono i beni di esportazione più importanti in Canada negli Stati Uniti, il che potrebbe comportare conseguenze economiche significative. Inoltre, Trump è pronto ad adattare le tariffe a seconda dello sviluppo del rapporto con il Canada, come spiegato nella lettera che ha pubblicato sulla piattaforma di verità, welt.de>.

estensione della guerra commerciale

Le nuove tariffe non sono isolate, ma formano un'espansione dei conflitti commerciali esistenti. Trump ha recentemente fatto affidamento anche sulle tariffe per vari paesi asiatici, in particolare il Giappone e la Corea del Sud. Queste tariffe sono fino al 50 percento di alcuni prodotti come il rame. Il conflitto commerciale che Trump ha iniziato nell'aprile 2025 ha ora colpito numerosi paesi e la scadenza per i negoziati è stato esteso fino al 1 agosto.

Oltre al Canada e all'UE, anche altri paesi sono colpiti da queste tariffe. In futuro, i prodotti del Brasile saranno soggetti a un centimetro del 50 percento, una misura che Trump collega con passi legali contro il presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Ciò dimostra quanto vasta portata e complessa la politica commerciale statunitense è sotto la guida di Trump e quanto velocemente la situazione può cambiare.

guerre commerciali nel contesto storico

Le guerre di commercio non sono un nuovo fenomeno e le cui radici storiche mostrano che tali conflitti sono spesso condotti senza violenza militare. Secondo pianet-wissen.de mirano effettivamente a raggiungere i conflitti economici e a indebolire il oppositore economicamente. I meccanismi vanno da alti doveri di importazione a boicottaggi economici completi.

Già nei tempi antichi è diventato chiaro quanto importanti rotte commerciali e mercati fossero per i poteri di quel tempo. I romani sconfissero Cartagine nel III secolo a.C. per controllare il commercio del Mediterraneo, mentre l'Inghilterra guidò diversi DEC di mare contro i Paesi Bassi nel 17 ° e XVIII secolo. La serratura continentale di Napoleone è anche un esempio di una guerra commerciale che ha avuto conseguenze di vasta riduzione per l'intera struttura commerciale europea. Tali conflitti mostrano che gli sforzi per dominare il dominio spesso vanno ben oltre le decisioni economiche e hanno conseguenze geopolitiche complesse.

Gli attuali sviluppi nella guerra commerciale sotto Trump sono un altro passo in una lunga serie di conflitti storici che hanno modellato decisamente le relazioni tra le nazioni. Resta da vedere se queste nuove tariffe raggiungeranno gli effetti politici o economici desiderati o comporteranno un'escalation del conflitto.

Details
OrtKanada
Quellen

Kommentare (0)