Strikes Dryness: valori di registrazione nella primavera 2025 in Europa!
Strikes Dryness: valori di registrazione nella primavera 2025 in Europa!
Europa - Nella primavera 2025, i meteorologi hanno trovato fenomeni meteorologici straordinari in alcune parti dell'Europa nord -occidentale e centrale. Durante i mesi di marzo, aprile e maggio, la regione ha sperimentato il secondo calore di maggio, che è mai stato misurato in tutto il mondo. Questi valori record si sono verificati in condizioni caratterizzate da una siccità estrema. In molte aree, i valori più bassi di precipitazione e umidità del suolo sono stati registrati dall'inizio dei registri nel 1979.
La siccità ha avuto effetti significativi sull'ambiente, incluso il più basso deflusso di primavera in Europa dall'inizio dei registri nel 1992. Queste circostanze straordinarie si concentrano sulle sfide dei cambiamenti climatici, che sottolinea la necessità di dati meteorologici e climatici precisi.
approfondimenti nel servizio murale climatico Copernicus
Il convertitore climatico Copernicus UE (C3S) dell'UE svolge un ruolo cruciale fornendo informazioni coerenti sui cambiamenti climatici. L'obiettivo è supportare la politica di adattamento e riduzione dei danni dell'UE. C3S consente l'accesso gratuito e aperto agli attuali dati e strumenti climatici che sono di grande importanza per gli scienziati, i produttori di decisioni politiche e il pubblico. Questo servizio è uno dei sei servizi di informazione tematica del programma Copernicus e si riferisce ai risultati della ricerca dai dati climatici globali.
I dati dettagliati forniti dai C3 si basano su analisi complete, i miliardi di misurazioni di satelliti, navi, aeromobili e stazioni meteorologiche insieme in tutto il mondo. Queste analisi sono essenziali per la valutazione dei modelli di precipitazione e la loro influenza sull'approvvigionamento di acqua dolce in diverse regioni.
ciclo idrologico e precipitazione
Il ciclo idrologico, in cui le precipitazioni fungono da componente centrale, è cruciale per il trasporto d'acqua dall'atmosfera alla superficie terrestre. Le precipitazioni variano fortemente, a seconda di fattori geografici e meteorologici. La mancanza di precipitazioni può essere altrettanto pericolosa quanto le piogge eccessive che possono portare a inondazioni. L'analisi del Progetto globale di climatologia delle precipitazioni (GPCP) offre preziose stime globali delle precipitazioni, che includono valori medi mensili e giornalieri.
I dati a più livelli che provengono dagli aggiornamenti continui e dalla calibrazione con varie fonti consentono una previsione e un'analisi più precise dei modelli di precipitazione, che sono importanti per la pianificazione e le misure di emergenza in vari settori. Questi risultati non sono utili solo per scienziati e consulenti, ma anche per gli utenti NCDB che beneficiano direttamente dei dati.
Nel complesso, la situazione attuale in Europa illustra l'urgenza delle misure per combattere i cambiamenti climatici e l'importanza dei dati climatici precisi e attuali al fine di poter reagire meglio alle sfide future.
Ulteriori informazioni sul servizio murale climatico sono disponibili sul sito Web del Copernicus Climate Wall Service e visitare la pagina per [dati di deliminazione] )
Details | |
---|---|
Ort | Europa |
Quellen |
Kommentare (0)