Foreste della cavità climatica per il tirolo: richiedere in zillertale con larice e pino

Foreste della cavità climatica per il tirolo: richiedere in zillertale con larice e pino

Le foreste domestiche nel tirolo soffrono sempre più delle conseguenze del cambiamento climatico, con eventi meteorologici estremi come secchezza e tempeste violente mostrano effetti particolarmente devastanti. In Zillertal, la foresta federale si concentra quindi sulle misure di riforestazione per ripristinare la foresta protettiva e per domare le forze naturali che possono danneggiare le persone in loco. Le foreste protettive intatte non sono solo importanti per la stabilità del paesaggio, ma offrono anche una protezione naturale contro pericoli naturali come la caduta di roccia e l'erosione.

Nell'anno in corso, sono stati ambientati circa 25.000 impianti nei progetti di riforestazione, con un focus significativo sull'area forestale di Hinter Zillertal. Nella regione di Hollenzberg, vicino a Mayrhofen, è stato affrontato un progetto speciale per il riforestazione della tempesta nel 2023. Su un'area di cinque ettari, i lavoratori forestali hanno piantato 2.000 giovani alberi in un laborioso lavoro manuale. I larici e i pini sono le specie di alberi principali che sono state scelte a causa della loro adattabilità e resistenza al tempo estremo. Il larice ha radici particolarmente forti che sono ben ancorate nel terreno, mentre il pino può anche prosperare nei terreni asciutti.

strategie di riforestazione in tirol

La foresta federale ha sviluppato concetti speciali per il rimedio delle aree colpite da danni da tempesta. La promozione della prole naturale è particolarmente importante, poiché anche i giovani alberi emergenti possono adattarsi meglio al luogo. Laddove questo ringiovanimento naturale non è sufficiente, specialmente su danni più grandi, le misure di riforestazione come quelle dello Zillertale sono essenziali per chiudere prontamente le aree nude. Ciò non solo ripristina l'area forestale, ma allo stesso tempo viene svolto anche il lavoro in una foresta del futuro basata sul clima. La varietà di specie di alberi è così promossa.

La società forestale in Unterinntal, che è responsabile di circa 92.000 ettari di area naturale, fa tutto il possibile per rigenerare le aree danneggiate più velocemente. L'attenzione è rivolta alla riduzione del contenuto di abete e all'aumento del larice e degli abeti nelle foreste ora emergenti. A lungo termine, deve essere creata una foresta stabile e ricca di specie in grado di affrontare meglio i cambiamenti climatici. La ricca biodiversità garantisce che le foreste non siano solo ecologicamente sensibili, ma rappresentino anche una risorsa importante per la regione. Questo approccio impegnato sulla rebazioni è necessario per contrastare il danno ai cambiamenti climatici e per ripristinare la funzione protettiva delle foreste.

Come mostrano le esperienze degli ultimi anni, tali misure sono cruciali per affrontare in modo sostenibile le sfide dei cambiamenti climatici. Dei 43.000 ettari di area forestale nell'Unterinntal, circa la metà sono mostrate come aree forestali protettive. La necessità di gestire e rimborsare attivamente queste aree rimane di fondamentale importanza al fine di proteggere la foresta come habitat e come ambiente protettivo a lungo termine.

Per coloro che sono interessati, la regione offre spesso approfondimenti sugli attuali progetti e sui progressi delle misure di riforestazione. Diventa chiaro quanto sia importante una gestione attentamente pianificata della natura per il futuro delle foreste alpine. A Westendorf, ad esempio, c'è una visita alla foresta del futuro, in cui la popolazione è informata sui piani della foresta federale. Con la piantagione di circa 1,4 milioni di nuovi alberi, 180.000 nella regione Zillertale, le foreste federali hanno fissato un chiaro segno del loro obbligo di mantenere e rigenerare le foreste.

Ulteriori informazioni su queste iniziative e le strategie concrete della foresta federale sono disponibili su può essere letto.

Kommentare (0)