Afftattamento della transizione energetica: l'Austria deve agire ora!
Afftattamento della transizione energetica: l'Austria deve agire ora!
Oberösterreich, Österreich - La transizione energetica in Austria deve affrontare notevoli sfide. Nonostante i requisiti vincolanti della direttiva UE Red III, finora i progressi negli Stati federali sono stati fatti riflettere. Secondo [Oekonews] (https://www2.oekonews.at/stalk-bei-der-energieben- clistere-energy-oesterreich-demand-klare-specific-vom-bund+2400+1227019) vi è una mancanza di aree definite per l'espansione di energie rinnovabili. Martina Prechtl-Grundnig, amministratore delegato della rinnovabile Energie Austria (EEö), critica la lenta azione dei nove stati federali. La sfida centrale è quella di mostrare aree adeguate il prima possibile per soddisfare i requisiti di Red III.
Il Red III, che è stato pubblicato il 31 ottobre 2023 nella rivista ufficiale dell'UE e entrò in vigore il 20 novembre 2023, gli Stati membri non solo obbligati a designare le aree per le energie rinnovabili, ma anche per implementare misure per aumentare la percentuale di energie rinnovabili ad almeno il 42,5 % del consumo di energia finale. Questo requisito è stato riformato per quanto riguarda la protezione del clima e la riduzione delle emissioni di gas serra e rappresenta un passo importante verso la neutralità del clima.
scadenze e sfide mancate
Lo stato attuale in Austria è allarmante: la scadenza per l'indagine sull'area termina il 21 maggio 2025, ma nessuno stato federale lo ha già completato. Ciò potrebbe avere gravi conseguenze per la politica energetica nazionale. Non è anche chiaro come le aree di accelerazione per le energie rinnovabili debbano essere mostrate da febbraio 2026, poiché alcuni stati federali hanno definito solo zone di esclusione, che è considerata un passo indietro.
Florian Stangl, un esperto di energia e diritto europeo, indica la situazione paradossale: mentre l'UE si aspetta chiari risultati dal governo federale, i paesi rimangono dietro i requisiti. La responsabilità legale dell'attuazione di Red III sta negli Stati federali, mentre il governo federale è responsabile nei confronti dell'UE.
obiettivi futuri e misure necessarie
Il governo federale deve attuare le misure necessarie entro la scadenza. I punti centrali includono l'introduzione di una legge di accelerazione di espansione rinnovabile (EABG), che ha lo scopo di creare regolamenti uniformi e rendere disponibili le aree necessarie. Secondo [Schoenherr.eu] (https://www.schoenherr.eu/content/renewable-energy --directive-red-ii/), anche le procedure per l'interpretazione e l'approvazione devono essere significativamente accelerate per soddisfare i requisiti di Red III.
La linea guida fornisce anche obiettivi del settore specifici: nel settore del calore, ad esempio, viene determinato un aumento annuale della proporzione di energie rinnovabili. Una quota minima di fonti di energia rinnovabile del 29 % entro il 2030 è inoltre prevista per il traffico. Questi obblighi hanno lo scopo di aiutare a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a ridurre l'inquinamento. Ulteriori dettagli sui regolamenti del settore sono disponibili sulle pagine del Parlamento europeo.
In considerazione degli ambiziosi obiettivi climatici che l'Austria si è seduta,Un'implementazione rapida e costante di Red III è della massima importanza. La neutralità del clima entro il 2040 è l'obiettivo dichiarato, ma senza specifiche chiare e misure rapidamente implementabili, la transizione energetica in Austria rimane un'impegno impegnativo.
Details | |
---|---|
Ort | Oberösterreich, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)