Nuova tecnologia di misurazione laser dal TU Graz: controllo preciso sullo scarto di spazio
Nuova tecnologia di misurazione laser dal TU Graz: controllo preciso sullo scarto di spazio
L'Università tecnica di Graz ha fatto grandi progressi nella ricerca spaziale. Una tecnologia di misurazione laser di nuova sviluppo ora consente una precisione precedentemente senza pari nel monitoraggio degli scarti dello spazio e quando si analizza le masse d'acqua sulla Terra. Questo metodo innovativo potrebbe dare un contributo decisivo alla sicurezza nello spazio e ai progressi nella ricerca climatica.
Con la tecnologia chiamata "Satellite Laser Ranging" (SLR), gli scienziati possono tenere traccia del treno dei satelliti e scarti di spazio a pochi centimetri. Questo metodo preciso funziona focalizzando le travi laser da una stazione di pavimento ai riflettori sui satelliti. Il tempo in cui la luce deve tornare aiuta a determinare la posizione esatta dei satelliti. Ciò è particolarmente importante perché ci sono oltre 40.000 parti di scarti di spazio nello spazio.
Vantaggi della nuova tecnologia
Combinando la SLR con altre tecnologie, i ricercatori possono analizzare le masse d'acqua sulla Terra in modo più preciso. Secondo Sandro Krauss del Tu Graz, i risultati di questa combinazione sono integrati nel software open source "Groops", che può essere utilizzato gratuitamente dagli scienziati in tutto il mondo.
La situazione attuale nello spazio è allarmante: oltre 40.000 grandi parti di scarto e circa un milione di pezzi più piccoli mettono in pericolo il viaggio nello spazio in modo significativo. Queste parti possono raggiungere velocità fino a 30.000 km/h, il che rende anche piccoli frammenti una grave minaccia per i satelliti e i veicoli spaziali. Le precedenti misurazioni radar offrono solo una precisione di circa un chilometro, il che rende il calcolo e la ricerca di scarti di spazio considerevolmente di più. Con la nuova tecnologia SLR, tuttavia, l'accuratezza può essere migliorata a circa 100 metri e sono possibili calcoli ancora più precisi con misurazioni ripetute.
Torsten Mayer-Gürr del TU Graz sottolinea che la modellazione tiene conto di tutte le forze pertinenti, comprese le influenze gravitazionali attraverso grandi masse d'acqua. Questo progresso potrebbe aiutare a ridurre al minimo i rischi in orbita e a perseguire la spazzatura dello spazio in modo più efficace.
L'importanza di questi sviluppi per la ricerca spaziale e la scienza del clima non deve essere sottovalutata. Registrando con precisione le masse d'acqua e la minimizzazione della spazzatura dello spazio, le nuove tecnologie dell'Università di Tecnologia Graz offrono approcci preziosi per superare le sfide future in queste aree. Per ulteriori informazioni su questa entusiasmante tecnologia e sui suoi possibili usi,
Kommentare (0)