Magici mercati di Natale: Colonia guida la classifica dei migliori obiettivi

Magici mercati di Natale: Colonia guida la classifica dei migliori obiettivi

Il tempo di Natale non è lontano e l'anticipazione aumenta in Germania. Il quotidiano britannico The Times ha determinato i più bei mercati di Natale in Europa, mettendo diverse città tedesche in primo piano. Ciò conferma la tradizione e l'atmosfera festosa associata ai mercati.

I primi mercati di Natale hanno aperto i loro obiettivi il 15 novembre, come il Winter Village a Bayreuth, e la maggior parte delle città sono pronte a ricevere visitatori con splendore festivo e deliziosi pasticcini. Sorprendentemente, Colonia è arrivata in cima alla lista e colpisce con numerosi mercati che hanno tutti il loro fascino.

I migliori mercati di Natale in Germania

Sono state incluse in totale quattro città tedesche nella classifica. Colonia guida il campo, seguito da Berlino, che si colloca al terzo posto. Berlino è noto per i suoi regali di Natale alla moda e l'opportunità di guidare slitte. Continua con Esslingen al 22 ° posto, che è noto per le sue pittoresche strade a metà timore e uno sfondo impressionante. Norimberga segue il 23 ° posto e si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità, che sta diventando sempre più importante oggi.

Inoltre, la Germania è indicata nell'articolo come il "re dei mercati di Natale", che sottolinea l'importanza e l'influenza dei mercati di Natale tedeschi. Diverse città in Germania, come Norimberga, sono note per la loro tradizionale cultura del mercato di Natale. Questi mercati non offrono solo una varietà di regali, ma anche delizie culinarie che sottolineano l'umore festivo.

La tradizione svolge un ruolo importante in questi mercati. I visitatori non possono solo provare specialità locali, ma anche godersi l'atmosfera festosa che deriva da canzoni, luci e il profumo del vino brughedato e delle mandorle arrostite. Oltre ai mercati tedeschi, ci sono anche mercati di Natale nei paesi vicini, che meritano anche una visita, come l'Austria con città come Salisburgo e Vienna e Francia con Strasburgo.

Nel complesso, è una meravigliosa opportunità per i viaggi in città che combinano l'esplorazione di culture e tradizioni con gioia festosa. Indipendentemente dal fatto che tu si scontri sugli spalti o ti godi una tazza di vino bruffo, questi mercati offrono numerose esperienze che sono sempre un simbolo per il periodo contemplativo dell'anno. Il periodo natalizio in Germania non passerà mai di moda, perché ogni anno i mercati attirano visitatori da tutto il mondo.

Per ottenere i migliori mercati di Natale a colpo d'occhio, ecco un elenco dei vincitori secondo The Times :

  1. Colonia (Germania)
  2. Salzburg (Austria)
  3. Berlino (Germania)
  4. Monaco
  5. rovinj (Croazia)
  6. Marbella (Spagna)
  7. Budapest (Ungheria)
  8. Praga (Repubblica Ceca)
  9. Strasburgo (Francia)
  10. Gothenburg (Svezia)
  11. Bratislava (Slovacchia)
  12. Boemia (Repubblica Ceca)
  13. Vienna (Austria)
  14. Copenhagen (Danimarca)
  15. Tallinn (Estonia)
  16. Bruxelles (Belgio)
  17. Basilea (Svizzera)
  18. Edimburgo (Scozia)
  19. Gdansk (Polonia)
  20. Metz (Francia)
  21. Cracovia (Polonia)
  22. Esslingen (Germania)
  23. Norimberga (Germania)
  24. Siviglia (Spagna)
  25. Zagabria (Croazia)
  26. Bruges (Belgio)
  27. Meran (Italia)
  28. Innsbruck (Austria)
  29. Lille (Francia)
  30. La classifica mostra chiaramente quali città sono particolarmente sotto i riflettori e sottolinea la varietà di mercati di Natale in Germania e nell'area circostante. Questa tradizione continuerà sicuramente nei prossimi anni perché porta le persone alla gioia e al senso di comunità.

Kommentare (0)