Industria della robotica in crisi: declino delle vendite e viste oscure

Die Robotik- und Automatisierungsbranche in Deutschland erlebt 2023 einen Umsatzrückgang. Experten erwarten keinen schnellen Aufschwung.
Il settore della robotica e dell'automazione in Germania sperimenterà un calo delle vendite nel 2023. Gli esperti non si aspettano una rapida ripresa. (Symbolbild/DNAT)

Industria della robotica in crisi: declino delle vendite e viste oscure

Wilhelm-Leuschner-Platz 12, 04107 Leipzig, Deutschland - L'industria tedesca di robotica e automazione è in un anno impegnativo prima di un calo delle vendite dal 10 % a 14,5 miliardi di euro, come prevede la VDMA Robotik + Automation Association. Il presidente Dietmar Ley spiega che le prospettive di crescita in tutti i settori parziali cloud e che la competitività dei fornitori tedeschi soffre rispetto ai concorrenti asiatici. Questa situazione è ulteriormente esacerbata da Customs Heights poco chiare, che sconvolge i clienti e complica una pianificazione più precisa.

Un'area particolarmente gravemente colpita è quella dei sistemi di montaggio. Il fatturato per il 2023 è stimato a 7,7 miliardi di euro, il che corrisponde a una diminuzione del 15 %. Ley non ha previsto alcuna rapida ripresa per l'area del sistema di assemblaggio e non vede alcuna previsione di crescita per il 2024.

segmenti stabili e aspettative imminenti

Nell'area dell'elaborazione delle immagini, tuttavia, sono previste vendite stabili del 3,1 % e ci sono prospettive di crescita positive per il prossimo anno. Per la robotica stessa, un calo delle vendite è previsto dal 5 % a 3,7 miliardi di euro nel 2025. Le previsioni attuali per l'industria della robotica nel 2026 non sono ancora state disponibili.

Una svolta positiva potrebbe portare la Messe Automatica, che avrà luogo a Monaco tra tre settimane. Questo evento dovrebbe attirare circa 40.000 visitatori commerciali e 780 espositori e potrebbe fornire nuovi impulsi per l'industria.

Sviluppo del mercato e previsioni di crescita

Un'analisi completa del mercato della robotica mostra che nel 2025 sono previste vendite di circa 4,48 miliardi di euro. La robotica di servizio in particolare è dominata con un volume di previsione di 3,72 miliardi di euro. Il tasso di crescita annuale per il periodo dal 2025 al 2029 è stimato al 7,83 %, il che potrebbe portare a un volume di mercato di 6,05 miliardi di euro nel 2029

La robotica include progettazione, sviluppo, produzione e utilizzo di sistemi e tecnologie di robotica. Un segmento particolarmente in rapida crescita è la domanda di soluzioni di automazione, in particolare in produzione, assistenza sanitaria e logistica. Ciò accade sullo sfondo di una popolazione che invecchia e una crescente carenza di lavoratori qualificati.

I cambiamenti del mercato sono anche il progresso tecnologico e le condizioni del quadro politico. In Germania, il mercato della robotica è supportato da una forte tradizione manifatturiera e ingegneristica, che porta ad una maggiore domanda di soluzioni innovative. La tendenza mostra anche un aumento dei robot collaborativi (cobot) che lavorano con le persone, nonché robot con abilità avanzate come l'intelligenza artificiale e i sistemi di visione.

In sintesi, si può affermare che la situazione attuale nel settore rimane impegnativa, ma i prossimi sviluppi potrebbero anche offrire opportunità con una chiara attenzione alle innovazioni future e agli impulsi di mercato.

Details
OrtWilhelm-Leuschner-Platz 12, 04107 Leipzig, Deutschland
Quellen