Rivoluzione in consulenza finanziaria: l'IA garantisce una maggiore trasparenza!

Rivoluzione in consulenza finanziaria: l'IA garantisce una maggiore trasparenza!

Hagenberg, Österreich - L'Università di scienze applicate di Hagenberg ha sviluppato un innovativo sistema di raccomandazioni basato sull'intelligenza artificiale che ha lo scopo di rivoluzionare il modo in cui vengono offerti i prodotti finanziari. In collaborazione con la BlueSource Company, i dati anonimi vengono utilizzati per generare suggerimenti personalizzati per gli utenti. Questo sistema si concentra sul mantenimento dell'anonimato degli utenti e allo stesso tempo offre un alto grado di trasparenza nella consulenza finanziaria digitale. Secondo OE24.AT, dati specifici come le carte dei clienti e la pubblicità sono analizzate senza riscuotere l'età o il luogo di residenza di luogo.

Con questo approccio, l'istituzione mira a offrire agli utenti un'esperienza migliore e a consentire loro di controllare i propri dati. Gli utenti possono quindi essere sicuri che le loro informazioni rimangono anonime e che ricevano esattamente i prodotti su misura per le loro esigenze che sono rilevanti per loro.

Funzionalità dei sistemi di raccomandazione basati sull'intelligenza artificiale

I sistemi di raccomandazione sono ora comportamenti utente diffusi e mirati. L'intelligenza artificiale viene utilizzata qui per generare suggerimenti personalizzati basati su vari punti dati. Questi includono il corso del browser, il comportamento di acquisto e la durata dell'interazione. Secondo Comarch, questi sistemi non solo promuovono la fedeltà dei clienti, ma aumentano anche le vendite attraverso la cross-selling e la velocità.

La tecnologia dietro queste raccomandazioni utilizza algoritmi avanzati come la fattorizzazione a matrice e le reti neurali profonde per analizzare continuamente il comportamento dei clienti e le informazioni sul prodotto. Ciò è particolarmente rilevante nel settore finanziario, in cui gli approcci personalizzati stanno diventando sempre più importanti.

Aspetti di sicurezza e protezione dei dati

L'uso dell'IA nel settore finanziario comporta anche sfide, in particolare per quanto riguarda la protezione dei dati e la sicurezza informatica. Secondo Bigdata-Insider.de, gli istituti finanziari sono sotto pressione per migliorare la loro architetture di sicurezza in vista degli attacchi di elaborazione ingionti. Oltre la metà dei gestori patrimoniali considera che le tecnologie dirompenti siano un'influenza significativa sulle loro strategie di sicurezza.

Al fine di ridurre al minimo i rischi, le banche e i fintech devono garantire che i dati personali vengano rimossi dalle unità di formazione o anonimi. La scelta del partner tecnologico diventa cruciale, per cui misure di sicurezza, conformità e scalabilità messe in primo piano. È inoltre possibile osservare una crescente domanda di trasparenza per quanto riguarda l'archiviazione dei dati dei clienti e le misure di sicurezza applicate. La protezione dei dati sensibili rimane un requisito fondamentale nella trasformazione digitale del mondo finanziario.

Nel complesso, il progetto dell'Università di Scienze applicate di Hagenberg mostra come, attraverso l'uso responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale in consulenza finanziaria, sia i vantaggi per i clienti possono essere aumentati e i requisiti di protezione dei dati e sicurezza informatica possono essere presi in considerazione. Mentre il settore si sta sviluppando, l'innovazione e la formazione della fiducia rimangono argomenti centrali.

Details
OrtHagenberg, Österreich
Quellen

Kommentare (0)