Alimentazione austriaca: rischio blackout minimamente grazie al idroelettrico!

Alimentazione austriaca: rischio blackout minimamente grazie al idroelettrico!

Kaprun, Salzburg, Österreich - L'analisi critica della sicurezza dell'approvvigionamento nella rete elettrica austriaca mostra che il rischio di un blackout è estremamente basso. L'Austria Power Grid (APG) gestisce la rete nazionale ad alta tensione in Austria. Questa rete comprende quasi 7.000 chilometri di linee di elettricità che supportano altri operatori di rete regionale come Wiener Netze e Netz Nö per garantire la distribuzione locale dell'elettricità. La principale fonte di energia del paese rimane idroelettrica, mentre l'energia eolica e il fotovoltaico sono stati significativamente ampliati negli ultimi anni. L'attuale sicurezza dell'offerta è stimata con un impressionante 99,99 per cento, che sottolinea la robustezza del sistema.

Al fine di garantire ulteriormente la stabilità della griglia elettrica, l'Austria ha introdotto il principio N-1. Questo principio garantisce che l'alimentazione non sia in pericolo nemmeno in caso di fallimento delle attrezzature centrali. Un'insufficienza energetica su larga scala potrebbe essere causata solo da diversi eventi imprevisti e allo stesso tempo che si verificano. Tali interruzioni regionali della linea elettrica possono essere osservate, specialmente nelle aree alpine durante i mesi invernali. In caso di importanti disturbi, la rete elettrica europea viene stabilizzata separando le connessioni di rete per supportare il paese interessato nell'operazione dell'isola così chiamata.

Black Start -Up Power Plants e Restoration dell'alimentazione

Un fattore decisivo per ripristinare l'alimentazione dopo un fallimento su larga scala sono le centrali elettriche a avviamento nero. Queste centrali elettriche possono guidare indipendentemente senza alimentazione esterna. In Austria hai diverse centrali elettriche di questo tipo, tra cui la centrale elettrica pompata Kaprun a Salisburgo. Questa infrastruttura è particolarmente importante per poter reagire rapidamente in caso di insufficienza di corrente e ripristinare rapidamente l'alimentazione.

Le sfide del sistema energetico sono anche più complesse integrando produttori e consumatori piccoli e decentralizzati. Gli aggiustamenti necessari alle griglie elettriche e l'espansione della rete sono essenziali per soddisfare questa complessità. In Germania, ad esempio, viene prodotta molta elettricità dall'energia eolica, che deve essere trasportata in altre regioni attraverso la trasmissione di corrente uguale ad alta tensione (HGü). Tuttavia, l'espansione della rete rimane spesso dietro l'espansione più rapida delle energie rinnovabili, che è resa più difficile da lunghi processi di approvazione e resistenza nella popolazione.

efficienza e il ruolo delle reti intelligenti

Una discussione su una nuova interpretazione del criterio N-1 mira ad aumentare l'utilizzo della rete mentre la sicurezza dell'offerta viene mantenuta. Attualmente, vengono utilizzati dal 50 al 70 percento della capacità della rete elettrica e suggerimenti per il controllo di una regola N-1 reattiva offrono la possibilità di realizzare risparmi nei costi per l'espansione della rete e la gestione della rete. Approcci innovativi come il controllo intelligente delle reti che utilizzano intelligenza artificiale e reti intelligenti potrebbero essere utilizzati per un test di capacità efficiente. L'uso di grandi sistemi di batterie, così chiamate batterie super, è anche una strategia alternativa per integrare la flessibilità nel sistema elettrico.

Infine, si può dire che l'agenzia di rete federale tedesca sottolinea quanto sia importante garantire l'approvvigionamento energetico come parte della transizione energetica. I meccanismi regolamentari resilienti, l'adempimento dei compiti di trasporto delle reti e una capacità di generazione sufficiente svolgono un ruolo importante. Nelle pagine della Federal Network Agency, ulteriori informazioni e dati sulla sicurezza della Germania possono essere visti.

In sintesi, si può vedere che l'Austria è ben posizionata nella sua alimentazione, ma sono essenziali l'espansione continua e l'adattamento dell'infrastruttura ai nuovi requisiti della transizione energetica. Queste sfide presentano non solo gli austriaci, ma anche le reti elettriche europee per nuovi compiti.

Details
OrtKaprun, Salzburg, Österreich
Quellen