Austria sull'abisso: Schuh avverte di esplosione del debito e requisiti dell'UE!
Austria sull'abisso: Schuh avverte di esplosione del debito e requisiti dell'UE!
Wien, Österreich - Come parte del dibattito sul bilancio di oggi nel Consiglio Nazionale di Vienna, il deputato del Consiglio nazionale Harald Schuh della FPö ha praticato critiche acute al governo federale. Ha sottolineato l'elevato onere del debito del paese e ha messo il recente declassamento della valutazione al centro della sua discussione. "L'Austria è un paese di montagne del debito", ha detto Schuh, che ha anche sottolineato che l'Austria sta facendo l'UE come pagatori netti ogni anno. L'onere dei pagamenti dell'UE per la scarpa è fortemente contrasto con gli investimenti necessari nel benessere della popolazione domestica.
Un punto centrale del dibattito era le proposte di rinnaturazione proposte dall'UE, i cui costi stimati ammontavano a sei a otto miliardi di euro. Schuh ha espresso dubbi sui vantaggi effettivi di queste misure per l'ambiente e invece ha chiesto di concentrarsi sulle esigenze della popolazione domestica.
riforme eu e i loro effetti
The statements of shoe are made against the background of significant reforms of the stability and growth pact, which were decided on April 29, 2024 by the EU Council of Ministers, as Tagesschau Questa riforma segue l'approvazione del parlamento dell'UE e mira a definire chiari limiti superiori per il debito pubblico e i deficit di bilancio dei paesi membri. Ora i paesi ad alto contenuto di indice il cui livello di debito è superiore al 90% del PIL deve ridurre il tasso di debito dell'1% all'anno, mentre i paesi con un livello di debito tra il 60% e il 90% devono ridurre lo 0,5%.
Nel contesto di queste riforme, gli Stati membri, che combattono oltre il 3% del PIL con una quota di deficit, sono minacciati di poter essere dimostrati con sanzioni. I critici della nuova regolamentazione esprimono preoccupazioni sul fatto che importanti investimenti, in particolare nel settore della protezione del clima e dei progetti sociali, potrebbero essere inibiti dalle rigide linee guida.
Invest in Future
Le nuove regole dovrebbero dare priorità agli investimenti e rafforzare la responsabilità nazionale degli Stati membri. L'obiettivo è rendere il sistema più credibile nel complesso. Queste riforme sono state accettate con 431 voti sì e 172 no voti e 4 astensioni dal parlamento dell'UE, con Europarl In dettaglio.
La riforma non dovrebbe solo impedire un ritorno a una politica di austerità, ma stabilire anche incentivi per gli investimenti necessari. I co-rapporti e i politici come Esther de Lange e Margarida Marques hanno supplicato la flessibilità della politica finanziaria per gli investimenti climatici e gli aspetti sociali nella nuova situazione legale.
In sintesi, si può dire che l'attuale dibattito è incorporato in Austria nelle discussioni più complete sul debito del governo e gli investimenti all'interno dell'UE. La posizione critica di Harald Schuh non solo riflette le preoccupazioni per l'elevato onere del debito, ma anche le sfide che molti Stati membri affrontano di fronte a nuovi requisiti dell'UE.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)