Violenza contro i funzionari: nuova ondata di preoccupazione nel Mühlviertel

Violenza contro i funzionari: nuova ondata di preoccupazione nel Mühlviertel

L'Austria si trova ancora una volta con una serie di brutali attacchi ai funzionari pubblici che hanno sfidato la situazione della sicurezza nel paese per anni. Di recente, un incidente nel Mühlviertel ha scosso il pubblico con due morti e illustra il pericolo persistente che tali funzionari siano esposti.

Un incidente particolarmente tragico si è verificato il 27 febbraio 2023, quando un conflitto tra due agenti di polizia nei germogli ha preso proporzioni fatali. L'ufficiale di 47 anni, che in precedenza aveva parlato con il suo supervisore di un abuso di ufficio, ha lasciato brevemente l'ufficio e è tornato con la sua arma di servizio. Ha sparato diversi colpi contro il suo capo, che è stato poi colpito a morte. Per questo crimine brutalmente pianificato, l'autore inizialmente ha ricevuto una pena detentiva di 20 anni, ma il tribunale regionale di Graz ha aumentato questa decisione nel giugno 2024 sulla reclusione permanente perché non ha mostrato alcun rimpianto.

Atti di violenza dagli anni '90

La prima grande sensazione causò una follia omicida il 10 marzo 1995 nel tribunale distrettuale di Linz-Urfahr. Un 63enne ha ucciso quattro persone e ne ha ferito altre due prima di sparare in una casa vicina. Il grilletto è stato un processo onorario perduto contro il suo vicino, che è stato condotto attorno a una striscia di terra larga di 20 cm. Dopo questo incidente, i controlli di ammissione in tribunale sono diventati il nuovo standard per prevenire tali tragedie in futuro.

Nel 2003, un altro drammatico attacco si è verificato nell'ufficio municipale di Fohnsdorf. Il sindaco Johann Straner è stato colpito il 6 novembre dopo che uno snack bar era stato proibito per motivi ufficiali. Nonostante le ferite più gravi, è sopravvissuto, il che è stato anche grazie a lui che un proiettile è stato frenato dalla sua fascia d'oro. Straner ha restituito la vita e rimase in carica fino al 2015.

Il 9 febbraio 2008, Hannes Hirtzberger, sindaco di Spitz an der Donau, è stata vittima di un budget di avvelenamento. Ha consumato un Mon Chéri, avvelenato con lo Strychnin di Ratsgift, che gli fu lasciato sul parabrezza della sua auto. L'autore, un vincitore, è stato condannato per tentato omicidio. Nonostante le sue costanti affermazioni di innocenza, l'uomo ha ricevuto una punizione per tutta la vita. È interessante notare che il veleno sia stato posto nella scatola del cioccolato, che illustra chiaramente la base del crimine.

ulteriori incidenti e le loro conseguenze

Non solo nei centri di controllo dei paesi, ma anche a livello locale, ci sono sempre attacchi. L'allora sindaco Rudolf Prinz di Weißkirchen è stato vittima di un pacchetto contaminato da acido butirico il 7 marzo 2008. È stato leggermente ferito, ma la polizia è stata in grado di intercettare più bombe al pacchetto in tempo utile. L'autore, che voleva solo fissare una nota per la speculazione di proprietà fallita, è stato condannato a 30 mesi di carcere.

Un altro incidente violento si è verificato il 6 settembre 2017 a Dimbach quando un uomo di 40 anni con una pistola e uno spray al pepe contro il sindaco e il capo ufficio è andato. Poco dopo, si è portato alla polizia e ha dichiarato di avere motivi privati per il suo attacco. Tali atti sollevano serie domande sulla riservatezza e sulla sicurezza dei servizi pubblici in Austria.

L'accumulo di tali atti violenti contro i funzionari chiarisce che vi sono urgenti necessità di miglioramento in termini di concetti di sicurezza. Negli ultimi anni, l'Austria ha subito un aumento degli incidenti che richiedono una riflessione sulla gestione dell'aggressività e della prevenzione della violenza. La società deve lavorare insieme per sviluppare e attuare misure efficienti in modo che tali tragedie non si ripetino.

Kommentare (0)