Disposizione di crisi nel distretto di Vöcklabruck: insieme forti contro i tempi incerti

Disposizione di crisi nel distretto di Vöcklabruck: insieme forti contro i tempi incerti

VÖCKLABRUCK District. Le ultime condizioni meteorologiche estreme hanno nuovamente illustrato l'importanza dell'interazione tra le autorità, le organizzazioni di emergenza e la popolazione. Solo attraverso una stretta collaborazione tra queste tre colonne possono essere gestite le crescenti sfide nell'area della protezione delle catastrofi. La responsabilità personale e la fornitura di cittadini in particolare sono cruciali, così come le informazioni costanti e la sensibilizzazione della popolazione.

Anche se il distretto di Vöcklabruck non è stato molto gravemente colpito dalle ultime tempeste, ciò non può nascondere il fatto che tali eventi rappresentano un serio promemoria per tutti. Il direttore del distretto di protezione civile Robert Mayer sottolinea quanto sia importante il ruolo degli ufficiali di protezione civile nei comuni: "I comuni senza tale commissario dovrebbero occupare questa importante posizione al fine di integrare meglio i propri cittadini". Al fine di preparare la popolazione per le crisi, la Civil Protection Association viene offerta, tra le altre cose, il "piano di emergenza familiare", che ha lo scopo di sostenere le famiglie in particolare in questi tempi.

Misure importanti per la fornitura di crisi

Un'iniziativa speciale per l'auto -protanza è la Giornata della protezione civile, che è stata lanciata il 5 ottobre 2024. In questo giorno, le famiglie possono verificare la loro resistenza alle crisi e ottenere suggerimenti e istruzioni per una migliore preparazione per le emergenze. Il consigliere di stato di protezione da catastrofi Michaela Langer-Weninger sottolinea: "L'autopro-protanza è la chiave per far fronte alle emergenze. Tutti possono aiutare a mettersi insieme più al sicuro attraverso le crisi".

Un altro punto essenziale nella discussione sulla prevenzione delle crisi è il rischio di un blackout. Herbert Saurugg, esperto di prevenzione del blackout, avverte di non sottovalutare i rischi. Recentemente ci sono stati blackout inaspettati in altre regioni che indicano la fragilità di importanti infrastrutture. Saurugg chiarisce che tutto sta andando bene, ma nessuno può garantire che non sarà in grado di incontrarci presto.

vöcklabruck ben preparato

La città di Vöcklabruck si presenta come un buon esempio di prevenzione delle crisi. Il capo della città ha espresso preoccupazione per la probabilità di un blackout, ma ha sottolineato che la città sarebbe stata ben posizionata in una crisi.

Al fine di garantire l'approvvigionamento di acqua potabile per un possibile blackout, sono state installate unità diesel, che la popolazione può sempre fornire con acqua pulita. Lo smaltimento delle acque reflue è anche garantito da misure appropriate e tutte le piante di sollevamento necessarie saranno dotate di aggregati entro la fine dell'anno. Un piano di blackout dettagliato e uno staff di crisi sono già stati sviluppati e vengono aggiornati regolarmente.

Affinché l'infrastruttura critica venga conservata, sono disponibili anche unità mobili per garantire un alimentatore in qualsiasi momento. In caso di strozzature alimentari, le forniture sono state anche organizzate a cibi e letti da campo durevoli a lungo termine dalle esigenze di esercizi originali dei vigili del fuoco volontari.

La capacità dei servizi di emergenza è supportata dalla cucina di una casa di riposo, che è dotata degli alimentatori di emergenza necessari e, se necessario, fornisce il cibo necessario.

Le fasi proattive che Vöcklabruck adotta mostrano chiaramente che un alto grado di sicurezza può essere raggiunto in caso di crisi attraverso preparazione e investimenti mirati. Questo è un appello ad altri comuni nell'Alta Austria per adottare misure simili in termini di prevenzione del blackout. L'esperto di crisi Andreas Kalleitner di proposta di crisi.at di St. Georgen Im attergau sottolinea questa necessità.

Inoltre, verrà testato il nuovo servizio di registrazione di avvertimento AT-Alert, per cui dovrebbero essere resi possibili avvisi mirati per la popolazione per migliorare la permeabilità alle informazioni e alla fine garantire una reazione più rapida in caso di emergenza. Un test a livello nazionale è rivolto al 5 ottobre, il Giorno della protezione civile, per garantire che la popolazione possa essere informata rapidamente e con precisione in caso di emergenza.

Questi sviluppi mostrano che una rete forte e piani di emergenza ben fondati sono decisivi per poter reagire adeguatamente in situazioni critiche, che è anche saldamente ancorata nei normali scenari di prova e pratica.

Kommentare (0)