Discussione sul podio a Gallneukirchen: violenza riconoscibile contro le donne
Discussione sul podio a Gallneukirchen: violenza riconoscibile contro le donne
In Gallneukirchen, il 29 novembre avrà luogo una discussione di panel informativa, che si occupa di un argomento esplosivo: violenza maschile contro le donne. Organizzato dalle donne Spö Gallneukirchen in collaborazione con diversi altri gruppi, l'evento si tiene nella scuola di musica statale ed è intitolato "sotto il punto dell'Eisberg". Mira a affrontare le forme meno visibili di violenza che le donne sperimentano nella vita di tutti i giorni.
Questo evento arriva in un momento critico, poiché gli studi suggeriscono che ogni terza donna diventerà vittima di violenza maschile ad un certo punto della sua vita. La discussione farà luce su vari aspetti: quali comportamenti sono la violenza? In che modo gli uomini possono riconoscere se il loro comportamento è percepito come dannoso? E come dovrebbero reagire le persone se notano segni di violenza - che si tratti di ciò che li circonda o in se stessi?
Aspetti importanti della discussione
Un punto centrale della discussione sarà anche ciò che può prendere le misure per ridurre o prevenire la violenza contro le donne. Esperti e rappresentanti che lavorano direttamente con vittime e autori condivideranno le loro prospettive sulle richieste specifiche per la società e gli attori politici.
La discussione inizia alle 19:00, mentre una mostra di accompagnamento "16 Rollups for Violence on Women", che le donne Spö hanno presentato, può essere visitata dalle 18:00. Questa mostra offre una visione completa dell'argomento e funge da importante quadro visivo per la discussione successiva.
Alla luce dell'urgente necessità di affrontare pubblicamente le varie sfaccettature della violenza maschile contro le donne, questo evento non è solo informativo, ma anche un passo verso il problema più consapevole con questo grave problema nella nostra società.Per ulteriori informazioni e dettagli sull'evento, si possono trovare parti interessate Visit the article on www.meinbezirk.at
Kommentare (0)