49th Conference of the Fire Brigade Medical Service: A Success in Puchenau
49th Conference of the Fire Brigade Medical Service: A Success in Puchenau
Sabato sera, 23 novembre 2024, la 49a conferenza del servizio medico della brigata dei vigili del fuoco si è svolta nella sala di prenotazione di Puchenau. L'evento ha attirato 155 membri dei vigili del fuoco del distretto di Urfahr e oltre, compresi i compagni di Rohrbach, Freistadt, Linz-Land, Grieskirchen, Braunau, Linz Fire Brigade. Ciò dimostra l'ampio supporto e l'impegno per la formazione e la cooperazione di questi lavoratori di salvataggio.
La conferenza è iniziata con i saluti dal comandante distrettuale Obr. Johannes Enzenhofer, che ha ringraziato i numerosi partecipanti e il comune di Puchenau per la fornitura della sala degli eventi. Anche i vigili del fuoco di Puchenau hanno ricevuto il riconoscimento per il loro servizio pilota e l'intrattenimento degli ospiti.
altoparlanti ospiti venerati e lezioni interessanti
E-OBR Manfred Mayerhofer, Br Kurt Reiter, nonché personalità importanti come il dottor brigata dei vigili del distretto Dr. Matthias Kölbl e Mag. Erano presenti anche Maria Luise Ettmayer della gestione dell'istruzione del comando bigotte di stato di stato. Questa conferenza ha offerto un'ottima piattaforma per lo scambio di conoscenze ed esperienze.
Tre lezioni entusiasmanti sono state presentate ai partecipanti: il paramedico di emergenza Martin Gossenrereiter ha riferito di grande gestione dei danni e l'effettiva cooperazione nella gestione di diversi pazienti. Katja Sieper, capo del campo commerciale dell'assistente di crisi, ha parlato sull'argomento importante della violenza e dell'aggressività contro i servizi di emergenza , mentre Andreas Manigatter, senior Flight Rescue da Öamtc Christophorus 10, ha spiegato il salvataggio di volo e la sua collaborazione.
Questi argomenti sono di fondamentale importanza per le sfide che i servizi di emergenza stanno affrontando oggi. La violenza contro i servizi di emergenza in particolare è un fenomeno allarmante che richiede una crescente attenzione.
Dopo le lezioni, ai presenti è stata data l'opportunità di porre domande e ad entrare in un dialogo. Questo scambio ha promosso il networking tra i membri dei vigili del fuoco partecipanti e altri lavoratori di salvataggio. Tali incontri sono essenziali per lo scambio di pratiche comprovate e per garantire che i servizi di emergenza siano preparati per i loro compiti nel miglior modo possibile.
La grande partecipazione e la varietà di argomenti riflettono l'impegno e la determinazione dei pompieri per continuare la loro istruzione. Questo incontro speciale mostra anche quanto sia importante la cooperazione tra diverse organizzazioni e distretti per poter garantire un servizio di emergenza rapido ed efficace.
Per una considerazione dettagliata del caso, vedi il rapporto su www.fireworld.at .
Kommentare (0)