Open Space PV: chiave per la transizione energetica di successo in Austria
Open Space PV: chiave per la transizione energetica di successo in Austria
Gli esperti sottolineano l'urgenza del PV spaziale aperto per la transizione energetica in Austria. Hubert Fechner, presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, ha presentato una conoscenza allarmante sul raggiungimento degli obiettivi climatici entro il 2030 in un recente studio. Si tratta della necessità di aumentare drasticamente l'uso dell'energia fotovoltaica.
Al fine di raggiungere gli obiettivi climatici, l'Austria dovrebbe aumentare la produzione di energia fotovoltaica fino a 21 ore terawatt entro il 2030. Fechner mostra che le possibilità esistenti per l'utilizzo di fotovoltaici sui tetti e altre infrastrutture non saranno sufficienti per raggiungere questi ambiti obiettivi. Ciò solleva la questione di ciò che la strategia nazionale per la promozione di energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni di CO2 in queste condizioni.
L'enfasi su Open Space PV è importante per diversi motivi. Innanzitutto, questa tecnologia consente l'installazione di grandi sistemi solari in grado di creare quantità significative di energia. Inoltre, il requisito dello spazio è cruciale, perché mentre i punti di alimentazione completi esistenti come i tetti sono relativamente limitati, gli spazi aperti offrono molto più spazio per l'installazione di nuove unità.
Inoltre, l'espansione del fotovoltaico aperto non è solo una sfida tecnica, ma anche un sociale. Domande come il consumo di spazio, la conservazione della natura e l'accettazione della popolazione svolgono un ruolo essenziale nella discussione. Fechner e altri esperti richiedono quindi una pianificazione chiara e responsabile che tenga conto sia dei requisiti energetici che delle preoccupazioni sociali ed ecologiche.
Nello studio, l'urgenza ha anche sottolineato per creare condizioni del quadro politico che incoraggiano l'espansione del fotovoltaico in spazi aperti. Le offerte per il supporto finanziario per investitori e modelli innovativi per utilizzare i sistemi solari della comunità potrebbero essere approcci per accelerare la crescita necessaria.
La discussione sul futuro dell'Austria non è solo importante per il raggiungimento degli obiettivi climatici, ma influenza anche gli argomenti di competitività economica e forza innovativa tecnologica. Il percorso verso un approvvigionamento energetico sostenibile dipende in gran parte dalla capacità di sviluppare e attuare nuovi modi di produzione e utilizzo dell'energia.
Per ulteriori informazioni su questo argomento, www.meink.at e analisi.
Kommentare (0)