Transizione energetica dell'Austria: Open Space PV come chiave per l'obiettivo climatico
Transizione energetica dell'Austria: Open Space PV come chiave per l'obiettivo climatico
In Austria, la transizione energetica sta diventando sempre più urgente e gli esperti indicano il ruolo cruciale dei sistemi di foto fotovoltaico aperto. Hubert Fechner, presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, ha presentato numeri allarmanti in un recente studio. Secondo i suoi calcoli, l'Austria deve raggiungere un aumento dell'energia fotovoltaica fino a 21 ore terawatt entro il 2030. Questa immensa quantità è necessaria per raggiungere gli obiettivi climatici interni.
Fechner sottolinea che il potenziale per l'uso dell'energia solare sui tetti e le infrastrutture esistenti non è sufficiente per realizzare questi obiettivi ambiziosi. "Dobbiamo urgentemente creare aree aggiuntive per soddisfare le esigenze di energia solare", spiega. Questa pazienza è molto importante perché molte industrie devono iniziare a pianificare nuovi progetti per soddisfare i requisiti futuri.
Il futuro con Open Space Pv
L'idea dietro Open Space PV è quella di utilizzare aree agricole o aree inutilizzate per la costruzione di sistemi solari. Fechner non solo vede un modo per produrre energia ecologica, ma anche un modo per creare nuovi posti di lavoro nel campo delle energie rinnovabili. Ciò non potrebbe avere un effetto positivo sull'economia, ma anche per rafforzare la posizione dell'Austria come pioniere nel campo delle energie rinnovabili.
Il governo federale affronta il compito di identificare aree adeguate e allo stesso tempo tenendo conto degli interessi dell'agricoltura e dell'ambiente. Si prevede che la popolazione sarà anche più coinvolta nei processi decisionali al fine di creare accettazione per lo spazio aperto PV. Il sostegno dei cittadini può essere ottenuto solo attraverso un dialogo aperto.
L'implementazione di questa visione sarà cruciale per coprire il crescente requisito energetico e raggiungere gli obiettivi senza emissioni della politica climatica. I dati e le richieste dominano le discussioni politiche nei prossimi mesi, mentre l'Austria cerca di raggiungere l'obiettivo ambizioso della neutralità del clima entro il 2040
In sintesi, si può dire: senza estesi investimenti in PV Open Space, la transizione energetica in Austria non riuscirà a malapena. Fechner e numerosi altri esperti chiedono una chiara strategia e passaggi di implementazione per utilizzare ampiamente il potenziale solare e allo stesso tempo promuovere tecnologie ecologiche.
Kommentare (0)