Transizione energetica dell'Austria: utilizzare il potenziale di Open Space PV
Transizione energetica dell'Austria: utilizzare il potenziale di Open Space PV
Gli esperti avvertono delle sfide della transizione energetica in Austria. Sottolineano che l'espansione dei sistemi fotovoltaici a spazio aperto (PV) è di fondamentale importanza al fine di raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici. Hubert Fechner, presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, in un recente studio ha sottolineato la necessità di non considerare l'infrastruttura esistente come un unico mezzo di generazione di energia.
Gli obiettivi climatici in Austria fino al 2030 sono chiaramente definiti: un aumento dell'energia fotovoltaica fino a 21 ore terawatt. Tuttavia, Fechner avverte che il potenziale sui tetti e altre infrastrutture non sarà sufficiente per far fronte a questo aumento. "Dobbiamo concentrarci maggiormente su Open Space PV, altrimenti non raggiungeremo i nostri obiettivi", spiega. Ciò significa che le aree che potrebbero essere utilizzate per costruire parchi solari hanno urgentemente identificato e attivato.
L'importanza dello spazio aperto PV
I sistemi fotovoltaici creati su aree libere potrebbero non solo fornire l'energia solare richiesta, ma anche contribuire a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Fechner sottolinea che l'Austria può anche beneficiare dell'uso di queste aree creando nuovi posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili. "Questo cambiamento non è solo una sfida tecnica, ma anche un'opportunità per la nostra economia", ha affermato l'esperto.
In molte regioni dell'Austria, ci sono aree attualmente inutilizzate o che non sono gestite in modo ottimale. Lo sviluppo di queste aree per l'energia solare potrebbe non solo contribuire a migliorare l'approvvigionamento energetico del paese, ma anche a ridurre l'impronta ecologica. Tuttavia, il quadro giuridico e i processi di approvazione sono spesso un ostacolo che deve essere superato.
La discussione sulla transizione energetica in Austria si intensificherà nei prossimi anni, in particolare sullo sfondo della pressante crisi climatica. Gli esperti concordano sul fatto che una strategia globale deve essere sviluppata al fine di massimizzare l'uso del PV spaziale aperto e allo stesso tempo promuovere l'accettazione della popolazione.
Al fine di contrastare con successo le sfide della transizione energetica, è della massima importanza che tutti gli attori - dalla politica all'economia ai cittadini - uniscono. Questo è l'unico modo per realizzare gli obiettivi climatici nel senso di un futuro sostenibile ed ecologico.
Per ulteriori informazioni e una visione più approfondita dell'argomento, .
Kommentare (0)