Controversia legale di successo: ex dipendente di Braunau riceve 142.000 euro

Controversia legale di successo: ex dipendente di Braunau riceve 142.000 euro

Una svolta straordinaria prese il caso di un ex dipendente di Braunau, che si trovava improvvisamente di fronte a un'enorme richiesta di denaro dopo essersi trasferito alla pensione. Questa affermazione è venuta dal suo ex datore di lavoro, che l'ha accusata di negligenza durante il suo lavoro di 21 anni in società. Nella sua posizione di direttore commerciale, responsabile autorizzato e direttore finanziario, era responsabile di importanti aree finanziarie, tra cui contabilità e controllo.

Il datore di lavoro ha richiesto oltre 167.000 euro in compensazione e ha presentato un'ulteriore richiesta di oltre 400.000 euro, che si riferivano a possibili perdite di prezzo. Nonostante queste gravi accuse secondo cui la donna interessata ha portato in una situazione estremamente tesa, è stata in grado di affrontare con successo la causa con il sostegno della Camera di lavoro (AK).

decisioni e successi giudiziari

Le controversie legali si sono trascinate su diversi round di negoziati. Alla fine, la società ha ritirato la causa perché le accuse si sono rivelate ingiustificate. Allo stesso tempo, le richieste aperte del dipendente, che non erano state chiarite fino ad allora. La Camera del Lavoro ha preso questi argomenti e ha portato le richieste aperte al lavoro e al tribunale sociale. Tra le altre cose, ciò includeva il pagamento delle prestazioni di sostituzione delle vacanze, il continuo pagamento dei salari per un periodo di malattia e i rimborsi a molti contributi di sicurezza sociale trattenuti.

Va ​​sottolineato che la donna ha diritto a un bilancio di quattro stipendi mensili lordi che non è stata pagata in tempo. Ci sono state anche incoerenze nel calcolo della loro gestione. Nella sentenza, l'ex dipendente è stato assegnato oltre 142.000 euro. Questo pagamento aggiuntivo è un successo significativo insieme alla difesa di successo contro il reclamo.

Andreas Stangl, presidente della Camera del Lavoro, ha commentato il caso con le parole: "Questo caso legale è la prova che è meglio avere sempre i tuoi conti finali dall'Unione o dalla Camera di lavoro controllati e controllati." Questa citazione sottolinea la necessità di consulenza legale e esame da parte di istituzioni appropriate al fine di evitare tali difficoltà in seguito.

Questo caso mostra chiaramente l'importanza del sostegno della Camera di lavoro, che è in grado di sostenere i dipendenti in questioni legali. Un'analisi dettagliata e un accompagnamento legale possono essere cruciali per mantenere le proprie richieste e difendersi da richieste non autorizzate. Ulteriori informazioni sull'argomento sono da trovare.

Kommentare (0)