Futuro sostenibile per l'anestesia e la cura: uno sguardo al Congresso AIS

Futuro sostenibile per l'anestesia e la cura: uno sguardo al Congresso AIS

Il Congresso AIS di quest'anno ha recentemente avuto luogo presso la St. Pölten University of Applied Sciences, che è stato realizzato sotto il motivo principale "formando il futuro?!" in piedi. Circa 100 esperti del campo dell'anestesia e dell'assistenza intensiva hanno preso parte ai vari articoli del programma, che includevano lezioni, seminari e presentazioni. L'obiettivo era quello di illuminare gli attuali sviluppi e le sfide nel settore sanitario e discutere soluzioni innovative.

L'evento si è tenuto per la seconda volta e ha rappresentato una piattaforma su cui gli esperti della pratica sono stati in grado di scambiare idee con studenti e insegnanti. Gabriel Wiesbauer e André Lehmann dell'ospedale universitario St. Pölten e Manuel Kaider, docente presso il dipartimento di salute e infermiera, hanno sottolineato quanto sia importante sviluppare e attuare nuovi approcci in anestesia e terapia intensiva. Questo è necessario per affrontare le sfide del futuro.

workshop diversi e discussioni entusiasmanti

I momenti salienti del Congresso includevano i seminari pratici in cui i partecipanti, ad esempio, praticavano la ceretta fibroscopica o la partecipazione in una cosiddetta sala di fuga delle cure. Questi formati non solo hanno offerto preziose esperienze pratiche, ma hanno anche sottolineato la stretta integrazione della teoria e della pratica nel corso.

Lo studio presso la St. Pölten University of Applied Sciences e nel campus di educazione di Mauer a Mauer consente agli studenti di ottenere ampie capacità e conoscenze per il loro lavoro futuro nel settore sanitario. La formazione include anche un corso per la cura e la cura preclinica, il che significa che i laureati sono preparati in modo ottimale per le sfide sul lavoro.

Il Congresso AIS ha illustrato in modo impressionante come qualsiasi nuova tecnologia e metodi può essere integrato nelle strutture esistenti al fine di garantire una cura del paziente ancora più efficace. Lo scambio tra i partecipanti è stato percepito come particolarmente arricchente e ha portato a nuove idee e approcci che potrebbero essere implementati in futuro.

Un altro aspetto che è stato discusso intensamente durante il Congresso è stata l'importanza di soluzioni sostenibili nell'assistenza sanitaria. Gli iniziatori hanno sottolineato che era di fondamentale importanza non solo risolvere problemi a breve termine, ma anche sviluppare prospettive a lungo termine che soddisfano sia le esigenze dei pazienti sia le sfide del sistema sanitario.

Nel complesso, il Congresso AIS ha offerto una preziosa opportunità di scambiare conoscenze e di impostare il corso per un futuro sostenibile in anestesia e terapia intensiva. Il Congresso è fermamente stabilito come una parte importante dell'Università di scienze applicate di St. Pölten ed è atteso con impazienza ciò che porterà il prossimo numero.

Kommentare (0)