Guildo Horn: tre decenni di magia natalizia e passione musicale
Guildo Horn: tre decenni di magia natalizia e passione musicale
Guildo Horn, noto dal successo tedesco e partecipante di successo dell'Eurovision Song Contest nel 1998, celebra il 30 ° anniversario dei suoi famosi concerti di Natale quest'anno. Queste straordinarie apparizioni si sono sviluppate in una parte integrante della cultura natalizia tedesca nel corso degli anni. Con un mix di musica e fascino, Horn delizia il suo pubblico e attira sempre i fan che non vedono l'ora che arrivino le sue apparizioni.
L'artista nato a Trier, che ora vive molto nel distretto di Rhein-Sieg, è un vero fan di Natale. In un'intervista, ha spiegato il suo amore per questo festival: "In realtà, adoro tutto del Natale. Non c'è niente di meglio per me degli incontri, del cibo delizioso e dei regali". I suoi concerti di Natale sono un'espressione artistica di questo entusiasmo, che si riflette in un programma colorato.
The Beginnings of the Christmas Concerts
1993 I primi spettacoli di Natale sono iniziati nella sua città natale. All'inizio, il programma consisteva solo in alcuni canti natalizi, dal momento che la band suonava un programma di successo ortopedico all'epoca. "Nel corso degli anni, la parte natalizia è cresciuta verso se stessa", afferma Horn. I concerti sono ora un grande "patchwork che raccoglie il suicidio" di melodie e testi noti che suscitano ricordi positivi tra gli spettatori.
Horn è anche orgoglioso della sua band, che vede come un'unità in cui tutti hanno il loro posto. "Fortunatamente, siamo interni per zero vanioni", dice. Ciò significa che i membri si occupano apertamente e si ispirano a vicenda. Lo sviluppo musicale è cruciale per Horn: "Il cambiamento della band dieci anni fa ha portato al fatto che siamo diventati musicalmente più ballabili". Oggi c'è meno pressione, il che rende gli spettacoli più dinamici e divertenti.
da Schlager alla commedia
Nella carriera di 30 anni di Guildo Horn, anche il successo tedesco è cambiato. "Il successo è piuttosto unico oggi", critica. Guarda indietro ai suoi inizi e spiega che non ha mai capito il suo stile come una commedia, anche se molti amano il lato umoristico della sua musica. "Non mi piace una commedia", aggiunge. "Quello che faccio è serio per me, anche se può superare un angolo." Questa miscela di serietà e leggerezza si riflette nelle sue apparenze.
Sebbene Horn abbia raggiunto una maggiore popolarità nel corso degli anni, considera il legame con i suoi principali fan in North Rhine -westfalia. "Perché dovrei giocare a Berlino, Amburgo o Monaco?" Chiede. La vicinanza alla sua famiglia e l'opportunità di tornare a casa ai concerti sembra essere prioritaria per lui. Le prossime apparizioni in NRW, che raramente sono esaurite, sono una sfida appagante per il corno.
Horn chiarisce anche che, nonostante il grande successo del suo tour di Natale, gli aspetti di pagamento non sono la motivazione principale: "Preferirei fare a meno di soldi che dover inchinarsi". Ai suoi occhi, la gioia della musica e la connessione con l'uomo.
Nel complesso, l'anno musicale di Horn promette un'esperienza colorata e divertente per tutti i frequentatori del festival. Il suo voto è chiaro: "Il miglior intrattenimento non è più". I prossimi concerti sono imminenti e l'anticipazione è già evidente. Con una dose di umorismo e una grande porzione di passione, quest'anno fornirà anche serate di Natale atmosferiche.
Per tutti coloro che vogliono condividere l'attesa con lui al festival, i prossimi concerti di NRW meritano una visita - dovrebbe essere un momento indimenticabile! Puoi trovare di più su questi concerti di Natale e Guildo Horn sul suo sito ufficiale e sui social media.
Gli appuntamenti sono diversi: il 21 e 22 novembre, i primi spettacoli di Scala Leverkusen, seguiti da ulteriori apparizioni a Duisburg, Bochum, Wuppertal, Colonia, Bonn, Hagen, Alsdorf, Siegen e Düsseldorf. I biglietti sono molto richiesti e molti concerti sono esauriti con mesi di anticipo.
Per ulteriori informazioni sui concerti e sul corno di Guildo stesso, uno sguardo al sito web di www.coolibri.de .
Kommentare (0)