Nuovo passaporto biometrico per il Congo: sicurezza ai massimi livelli!
Nuovo passaporto biometrico per il Congo: sicurezza ai massimi livelli!
Demokratische Republik Kongo, Kongo - La Repubblica Democratica del Congo ha fatto un passo importante nella modernizzazione dei suoi documenti di identità il 5 giugno 2025. Il nuovo passaporto biometrico è stato introdotto ufficialmente per soddisfare gli standard di sicurezza delle linee guida internazionali e per proteggere meglio l'identità dei cittadini. Informazioni ufficiali da [OTS.AT] (https://www.ots.at/presseaus-sung/ots_20250605_ots0188/biometrischer-pass-fuer-die-die-die-dr-kongo-converter-malog-als-system partner) sottolineate che il progetto è stato implementato in cooperazione chiusa con la cooperazione chiusa con il partner di Ministry.
Il nuovo pass combina elementi basati su carta con i componenti elettronici più moderni e soddisfa i requisiti dell'International Civil Aviation Organization (ICAO). Le innovative caratteristiche di sicurezza includono un chip RFID senza contatto, date in policarbonato, ologrammi, stampe UV e filigrane. Queste tecnologie non dovrebbero solo aumentare la sicurezza della contraffazione, ma anche supportare viaggi internazionali fluidi.
Soluzione completa per i viaggiatori
Come parte della soluzione completa di Dermalog, sono state installate 100 stazioni di rilevamento biometriche. 50 di loro sono ospedalieri e mobili in Germania, mentre gli altri 50 operano in rappresentazioni diplomatiche in tutto il mondo. Queste stazioni sono dotate di tecnologia moderna, tra cui scanner di impronte digitali e IRIS, nonché scanner di documenti e cuscinetti. Secondo le notizie del ministro degli Esteri Thérèse Kayikwamba Wagner, questa misura rappresenta una reazione predittiva agli standard internazionali.
Il processo di passaggio è supportato da una produzione centrale che garantisce l'edizione giornaliera fino a 2.400 passaggi. In questo contesto, Günther Mull, amministratore delegato di Dermalog, ha sottolineato l'importanza della sovranità digitale e la sicurezza della nuova soluzione.
Lo sviluppo di passaporti biometrici
passaporti biometrici, anche chiamati EPASS, sono la risposta ai crescenti requisiti di sicurezza in tutto il mondo e sono sempre più messi a fuoco, in particolare dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001. L'introduzione di tali passaporti è stata contestata a livello internazionale, motivo per cui l'ICAO ha lavorato per lo sviluppo di caratteristiche biometriche valutate elettronicamente dal 1998. Secondo Wikipedia, il nuovo passaporto congolese soddisfa criteri importanti come l'interoperabilità e l'affidabilità tecnica.
In molti paesi, tra cui la Germania, sono già stati introdotti pass per viaggi biometrici. Da parte sua, la Germania ha introdotto i primi passaporti biometrici il 1 ° novembre 2005, che ora sono dotati di impronte digitali. Anche qui ci sono severi meccanismi di sicurezza come Basic Access Control (BAC) per garantire la protezione dei dati. Tuttavia, ci sono indicazioni di preoccupazioni sulla memoria centrale dei dati biometrici e sulla possibilità di accesso non autorizzato, che svolge un ruolo centrale nelle discussioni sulla protezione dei dati.
Implicazioni per i cittadini
Il nuovo passaporto nella Repubblica Democratica di Congo mira a rafforzare i diritti dei cittadini in relazione alla loro identità e allo stesso tempo promuovere i moderni servizi di agenzia digitale. Come illustra [Aubauteriges-amben.de] (https://www.auswaertiges-amt.de/de/reisepaesse- Cards Personal Cards/1908354), un passaporto valido per l'ingresso all'estero è di fondamentale importanza. Una mancanza di passaporto può creare notevoli difficoltà quando si entra o torna in Germania. Tuttavia, il governo congolese incoraggia i suoi cittadini a utilizzare i nuovi meccanismi di sicurezza e un migliore accesso ai servizi.
In sintesi, si può dire che l'introduzione del nuovo passaporto biometrico nella Repubblica Democratica del Congo non è solo un progresso tecnologico, ma è anche un passo verso gli standard internazionali e la sicurezza borghese.Details | |
---|---|
Ort | Demokratische Republik Kongo, Kongo |
Quellen |
Kommentare (0)