Rivoluzione dell'IA in Austria: il 68% delle aziende fa già affidamento sulla tecnologia!
Rivoluzione dell'IA in Austria: il 68% delle aziende fa già affidamento sulla tecnologia!
Österreich - L'uso dell'intelligenza artificiale (AI) aumenta rapidamente in Austria. Secondo il rapporto sulla prontezza dell'IA, presentato da Google Austria e dall'Associazione commerciale, il 68 % delle società nazionali sta già utilizzando le tecnologie AI. L'uso della generazione Z: il 95 percento dei suoi membri è anche particolarmente degno di nota per riportare i servizi di intelligenza artificiale per facilitare le attività quotidiane e richiamare le informazioni. Mentre le donne sono più scettiche sulla tecnologia - solo il 35 percento li valuta positivamente, il 50 percento degli uomini mostra un atteggiamento più ottimista. Queste differenze nella percezione illustrano un chiaro divario di genere nell'accettazione dell'IA.
Anche l'atteggiamento di base della popolazione nei confronti di KI è cambiato. 42 percento degli austriaci: all'interno ha una visione positiva dell'intelligenza artificiale, che è stata un aumento dall'anno precedente. Nell'aprile 2024 era il 37 percento. Soprattutto tra quelli intervistati di età inferiore ai 27 anni, è sorprendente che i due terzi sono ottimisti sul futuro e il 51 % considerano la loro conoscenza dell'IA come una solida. Questo sviluppo si riflette anche nelle aspettative sempre più positive che collegano il 56 percento della popolazione con i progressi medici, il 40 percento con aumenti di efficienza. Tuttavia, il 33 percento della popolazione totale esprime preoccupazioni per le possibili perdite di lavoro da parte dell'IA.
il ruolo di AI nell'azienda
L'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle aziende mostra risultati misurabili. Il 33 percento degli attori operativi riporta aumenti di efficienza, mentre il 22 percento delle riduzioni dei costi è stata in grado di determinare. Vi è anche un feedback positivo sulla maggiore soddisfazione del cliente (19 percento) e sulla crescita delle vendite (15 percento). Un terzo delle società ha già preso i primi passi per l'implementazione, un quinto è già progredito. Il 22 percento delle aziende non ha ancora ambizioni di investire in AI. Rainer Will, amministratore delegato dell'associazione commerciale, sottolinea che le aziende di piccole e medie dimensioni hanno bisogno di supporto in relazione all'accesso all'IA.
In particolare, il ki viene utilizzato nelle aziende principalmente per la posizione di testo (49 percento), la traduzione (41 percento) e l'ottimizzazione della ricerca (37 percento). La vendita al dettaglio presta anche particolare attenzione, in cui la personalizzazione dei clienti e le raccomandazioni sui prodotti svolgono un ruolo crescente. Il 67 percento degli intervistati vorrebbe l'assistente allo shopping con sede in AI. Lo strumento KI CHATGPT gode di una popolarità speciale qui: il 75 percento della popolazione ne ha già sentito parlare e l'applicazione è particolarmente alta per la generazione Z. Il 60 percento usa GHATGPT più volte alla settimana, 10 percento al giorno.
Effetti sulla vita di tutti i giorni e sulla società
Tuttavia,Ki non è usato solo nel contesto aziendale, ma influenza sempre sempre più anche la vita quotidiana. Dalle diagnosi mediche alla ricerca giornalistica, l'IA rivoluziona vari settori. In Austria, circa il 18 percento della popolazione, in particolare il 34 percento dei 12-28 anni, ha già usato Chatgpt. Circa l'80 % della popolazione richiede regolamenti più rigorosi per l'uso di tali tecnologie. La pressione per quanto riguarda le considerazioni etiche e la necessità della formazione del personale docente è forte. Le istituzioni educative sono scettiche sulle tecnologie di intelligenza artificiale e in parte fanno affidamento su un divieto in contesti scolastici.
Nel complesso, l'Austria è all'inizio di una rivoluzione dell'intelligenza artificiale che porta sia opportunità che sfide. Il percorso verso un'implementazione ottimale e un uso accettabile all'interno della società è modellato da discussioni sull'impegno responsabile e sull'importanza della formazione per aziende e istituzioni. Almeno una cosa è certa: la capacità dell'IA di espandere e supportare le abilità umane ha un grande potenziale per cambiare la vita delle persone nei prossimi anni.
Details | |
---|---|
Ort | Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)