Sperimenta in digitalmente Eggerloch: Premiere del nuovo film di Cave in Villach

Sperimenta in digitalmente Eggerloch: Premiere del nuovo film di Cave in Villach

Il 21 novembre 2024, il Cinema City Villach ha vissuto uno straordinario evento: la prima mondiale di un nuovo film di caverne ha assegnato la misteriosa grotta di Eggerloch nel Dobratsch Nature Park, che ha permesso di sperimentare i visitatori da vicino.

Le grotte rappresentano spesso le ultime stanze inesplorate in Austria e qui Eggerloch è particolarmente notevole. In occasione della premiere, è stato presentato un progetto innovativo che rende questa grotta più praticamente accessibile con l'aiuto delle ultime tecnologie. Con l'aiuto di nuvole di punti Laserscan 3D e impressionanti registrazioni video a 360 gradi, le parti interessate possono ora esplorare facilmente Eggerloch da casa, un'esperienza unica che combina scienza, conservazione della natura e narrazione digitale.

il parco naturale Dobratsch e i suoi tesori

Dobratsch è noto in Carinthia per la sua varietà di grotte con 240 input diversi, che non sono solo eccitanti per ricercatori e avventurieri, ma ospitano anche ecosistemi sensibili. L'Eggerloch era stato chiuso al pubblico per decenni per proteggere i pipistrelli che vivono in esso e rare specie di ragno. Queste spese protettive erano necessarie per prevenire il vandalismo e la distruzione di questo sito naturale unico. Il contributo di L’Occitane En Provence e il CEO Elisabeth Hajek ora ha fatto l'importanza di questa meraviglia naturale.

un'esperienza cinematografica indimenticabile

La premiere del film ha affascinato il pubblico attraverso scene mozzafiato e storie eccitanti. "Le grotte sono più che semplici rocce e oscurità: sono un archivio vivente della natura", ha detto la consigliera del parco naturale Sara Schaar e ha sottolineato l'importanza del progetto. Storicamente, Eggerloch ha anche un passato cinematografico: già nel 1939, il ricercatore di Villach Cave Oskar Hossé ha presentato il primo film su questa grotta. A quel tempo, tuttavia, i mezzi tecnici erano ancora limitati, il che ha reso le riprese una sfida. Le tecnologie digitali di oggi consentono una presentazione molto più semplice e completa di queste impressionanti formazioni di pietra.

ospiti di spicco e uno sguardo al futuro

L'evento ha registrato la visita di numerosi ospiti di spicco, tra cui la consigliera di stato naturale Sara Schaar, il sindaco Christian Hecher e l'Occitane-CEO Elisabeth Hajek. Il moderatore Georg Lux ha offerto una guida affascinante durante la sera e ha contribuito a dare vita alla magia di Eggerloch. Con una visione del futuro, la continuazione della serie cinematografica è già in programma: nel 2025, devono essere prodotti ulteriori film impressionanti che sono rivolti sia alla flora che alla fauna della grotta, nonché un confronto tra le registrazioni del 1939 e del 2024.

L'Eggerloch è quindi un affascinante microcosmo che ora non è solo in protezione, ma può anche essere sperimentato dal pubblico moderno. Questo progetto crea una nuova connessione tra natura e protezione ambientale, ricerca e innovazione digitale. D'ora in poi, avventuroso può scoprire i miracoli della grotta - senza un elmetto e un proiettore, ma semplicemente facendo clic.

Questo impressionante progetto mostra quanto sia importante preservare tali siti naturali e che il valore di scienza, istruzione e intrattenimento possa andare di pari passo. Per maggiori dettagli su questo entusiasmante progetto e sullo sfondo, www.MeZitEd_A7022136 "Target =" _ Blank "rel =" Nofollow Noopener "> Vor.

Kommentare (0)