Finale tradizionale: St. Veiter Wiesenmarkt disegna il bilancio di successo
Finale tradizionale: St. Veiter Wiesenmarkt disegna il bilancio di successo
The St. Veiter Wiesenmarkt, noto come il più antico festival del festival di Carinthia, si è recentemente concluso con un'importante tradizione: ottenere il freying del mercato. Questa non è solo una conclusione festosa, ma anche un momento di pausa e ripensamento negli ultimi giorni del mercato, che ha attirato numerosi visitatori dalla regione.
L'obiezione del mercato Freyung, un rituale culturalmente e storicamente significativo, segna la risoluzione formale del festival. Durante questa cerimonia, viene disegnato un bilancio, che riassume i punti salienti e le sfide del mercato di Meadow. Questo di solito accade in presenza di dignitari locali e della comunità del festival.
tradizione e significato
Il mercato del prato è profondamente radicato nella tradizione della Carinzia e attira le persone da quasi e lontano anno dopo anno che amano le giostre, le varie offerte gastronomiche e le numerose bancarelle. Questo evento non offre solo intrattenimento ai visitatori, ma anche l'opportunità di scoprire prodotti e artigianato regionali.
Un simile festival ha un significato speciale per la comunità. È un'opportunità per mantenere i contatti sociali e celebrare la vita locale. Il mercato si è sviluppato nel corso degli anni, ma rimane parte integrante del calendario culturale. L'ottenimento del mercato Freyung è visto da molti come un climax, poiché simboleggia il passaggio dal momento festivo alla vita quotidiana.
Le forze che attirano questo mercato del prato non sono solo il divertimento e i festeggiamenti, ma anche le profonde radici culturali che sono ancorate nella regione. Il periodo dell'evento è sempre un'esperienza stimata che tiene a mente molti cittadini e collegati a ricordi positivi.
Per ulteriori informazioni sulla storia e sul significato del mercato del prato, vedi il reporting corrente su daili.at .
Kommentare (0)