Grande impresa a seminaggio a Maria Saal: 79 pompieri in azione!

Grande impresa a seminaggio a Maria Saal: 79 pompieri in azione!

Maria Saal, Österreich - Il 25 giugno 2025, Maria Saal, distretto di Klagenfurt-Land, si è verificato a un grande incendio a seminativo che ha colpito un'area di circa due ettari. Secondo Click Carinthia Uno studente ha allarmato le forze intorno alle 13:30.

Il centro di allarme e di avvertimento di stato ha confermato l'incendio alle 13:10 e informato che un totale di undici brigate antincendio erano in allerta. Questi provenivano dai distretti di Klagenfurt-Land, St. Veit an der Glan e Klagenfurt. I vigili del fuoco professionisti Klagenfurt si sono spostati con un serbatoio da 4000 litri e un veicolo speciale. Le brigate di vigili del fuoco volontarie, tra cui Haidach e Kalvarienberg, hanno anche sostenuto il lavoro di estinzione, che sono diventati rapidamente necessari a causa della secchezza e del rischio associato di ulteriore diffusione.

Servizi di emergenza e lavoro di estinzione

Sono stati distribuiti un totale di 79 servizi di emergenza, il che illustra l'urgenza della situazione. Intorno alle 16:30, il comando dei vigili del fuoco distrettuale ha riferito che l'incendio potrebbe essere contenuto ed eliminato. Nessuno è rimasto ferito nell'incidente, ma il danno alla proprietà è attualmente ancora sconosciuto. L'indagine sulla causa esatta dell'incendio è già in esecuzione, come kleine zeitung riportato.

Il problema degli incendi a seminativo è serrato da ondate di calore persistenti e periodi asciutti. Questo incendio non si è verificato in isolamento; Gli ultimi giorni hanno già portato a diverse operazioni di brigate dei vigili del fuoco nella regione, tra cui un incendio boschivo nel comune di Winklern nel Mölltal. Gli esperti avvertono di un aumentato rischio di incendio, in particolare nel clima caldo, che ha portato all'aggiornamento del piano di protezione del calore.

Cambiamenti climatici e rischio di incendio

Le temperature crescenti e i tempi di essiccazione crescenti che sono favoriti dai cambiamenti climatici sono un rischio crescente per tali eventi. Secondo statista , queste condizioni danno un contributo significativo alla frequenza e all'intensità degli incendi boschivi. Tra il 2001 e il 2023, un totale di 138 milioni di ettari di alberi sono stati distrutti dagli incendi, per cui gli effetti negativi sugli habitat e l'ambiente sono significativi.

Alla luce degli eventi recenti e delle condizioni meteorologiche prevalenti, resta da vedere come si svilupperà il rischio di incendio e quali misure vengono prese per garantire la sicurezza nelle regioni interessate.

Details
OrtMaria Saal, Österreich
Quellen

Kommentare (0)