In 20 anni: non c'è più motivo per la carne - Schillinger guarda avanti!
In 20 anni: non c'è più motivo per la carne - Schillinger guarda avanti!
Wien, Österreich - Il ritiro di Charly Schillinger dall'attività operativa di Swing Kitchen ha causato una sensazione di gastronomia vegana. Schillinger, un appassionato sostenitore del cibo a base di erbe, crede che la carne apparterrà in gran parte al passato nei prossimi 20 anni. Questa previsione si basa sul continuo sviluppo di alternative a base di erbe che potrebbero ridurre significativamente la domanda di prodotti animali. Tuttavia, esiste attualmente un leggero declino delle alternative vegetariane, che è dovuto alle sfide economiche, come spiega Schillinger. Vede ancora una svolta positiva in futuro e spera che i valori etici di Swing Kitchen continuino a essere perseguiti, anche dopo essere stato rilasciato dalla compagnia con sua moglie nell'ottobre 2024.
Like LeadeSnet.at ha riferito, Schillinger era attivo dagli inizi dei ristoranti vegani nel 1998, come il mercato dei piatti erberi. La ripresa del movimento vegano è stata accelerata da eventi come il venerdì per il futuro nel 2019 e oltre il successo della borsa della carne. Schillinger vede la produzione di prodotti vegetali più efficiente, che alla fine ridurrà i prezzi per questa categoria di prodotti. Tuttavia, l'attuale sfida per la gastronomia vegana è che più ristoranti sono chiusi che riapri.
La sfida delle alternative vegetali
Oltre la carne, come pioniere nel campo delle alternative essenziali di erbe, svolge un ruolo centrale nella discussione sul futuro della nutrizione. L'azienda persegue l'obiettivo di creare cibo più ecologico e più sano. Secondo vegeco.org, la nutrizione vegetale e i suoi prodotti offrono soluzioni per sfide globali come le emissioni di gas serra. In questo modo, i prodotti di sostituzione della carne vegetale causano benzina a serra fino al 90 % in meno rispetto al manzo convenzionale. I progressi nello sviluppo di proteine alternative e nuovi profili di gusto sono fondamentali per l'accettazione di massa di questi prodotti.
La riduzione dei costi e l'accettazione tra i consumatori continuano a rappresentare sfide per oltre la carne. Nonostante questi ostacoli, la domanda di alternative vegetali sta crescendo. Il feedback dei consumatori e il gruppo target -la comunicazione specifica per il gruppo svolgono un ruolo importante nello stabilire con successo questi prodotti sul mercato.
Sostenibilità in Focus
La discussione sulla nutrizione sostenibile sta diventando sempre più importante. Schillinger è convinto che il movimento vegano vincerà di nuovo dopo un rilassamento economico. Non solo i benefici per la salute delle proteine vegetali sono importanti, come una riduzione del colesterolo e un miglioramento della digestione, ma anche gli effetti positivi sull'ambiente. I prodotti vegetali necessitano significativamente di meno risorse rispetto all'allevamento degli animali e contribuiscono alla riduzione del consumo di acqua, come evidenziato su Bauernfarm.com.
Ciò suggerisce che il futuro della nutrizione, tenendo conto degli aspetti etici ed ecologici, sta nello sviluppo e nell'accettazione delle alternative a base di erbe. Le sfide rimangono, ma con approcci innovativi e crescente domanda, il volto della gastronomia potrebbe cambiare fondamentalmente nei prossimi anni.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)