Heidelberg Materials: la sostenibilità sta guidando una crescita redditizia entro il 2030!
Heidelberg Materials: la sostenibilità sta guidando una crescita redditizia entro il 2030!
Brevik, Norwegen - Heidelberg Materials, uno dei principali produttori mondiali di materiali da costruzione, ha presentato la sua nuova strategia per la crescita redditizia entro il 2030 il 28 maggio 2025 al Capital Market Day a Brevik, in Norvegia. La "Strategia 2030: fare una differenza materiale" stabilisce chiari obiettivi che includono sia la crescita finanziaria che le pratiche sostenibili. Gli obiettivi finanziari a medio termine includono una crescita dell'RCO del 7-10 % all'anno e un ROIC di circa il 12 %. Inoltre, un tasso di conversione in contanti di circa il 50 % ha lo scopo di raggiungere gli obiettivi aziendali e allo stesso tempo mantenere una struttura di capitale stabile.
La società riferisce su un bilancio di successo con cifre di crescita redditizia dall'ultima giornata del mercato dei capitali del 2022. Heidelberg Materials sta pianificando di aumentare gli investimenti netti a una media di 1,3 miliardi di euro all'anno. Al fine di sostenere queste ambizioni, è previsto un debito dinamico di circa 1,5x, il che indica una strategia di finanziamento responsabile.
Sostenibilità e innovazione in Focus
Heidelberg Materiali non solo persegue obiettivi finanziari, ma si concentra anche sulla sostenibilità. La strategia di sostenibilità si basa sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Per il 2030, sono definiti gli obiettivi, che hanno lo scopo di ridurre le emissioni di CO2 a meno di 400 kg per tonnellata di materiale simile a un cemento, mentre allo stesso tempo più del 50 % delle vendite dovrebbe provenire da prodotti sostenibili. Viene inoltre ricercata un'alta percentuale di carburanti alternativi di oltre il 50 %. L'orientamento imprenditoriale è integrato dall'uso di prodotti innovativi come Evobuild® e Evozero®, che offrono soluzioni ridotte e circolari.
Un focus aggiuntivo è sull'implementazione delle tecnologie di intelligenza e automazione artificiale. Questi hanno lo scopo di aumentare l'efficienza nella catena del valore e quindi rafforzare la competitività dell'azienda. L'impegno per la sostenibilità e l'innovazione tecnologica è dimostrato in modo impressionante dai materiali Heidelberg come parte delle sue misure pianificate e allo stesso tempo garantisce un ruolo pionieristico nel settore.
Strategie future -orientate per l'industria
Le sfide della digitalizzazione sono un compito in crescita per aziende manifatturiere come i materiali Heidelberg. La prossima ondata di digitalizzazione porta cambiamenti che vanno oltre l'ottimizzazione esistente dei processi aziendali. Secondo gli esperti della trasformazione digitale, le aziende devono fornire prodotti fisici con specifica intelligenza digitale per poter esistere nella concorrenza. La digitalizzazione, e in particolare l'Internet of Things (IoT), ha annunciato una nuova era in cui anche gli oggetti fisici diventano più intelligenti.
Heidelberg Materials è a conoscenza di questo sviluppo e integra soluzioni digitali nelle sue strategie. Le sfide oggi spesso derivano da processi di innovazione dirompenti nei modelli di business, che sono innescati non solo attraverso aumenti di efficienza, ma anche da sviluppi creativi del prodotto. Questi cambiamenti tra le innovazioni impulsive di Ssqueeze nei mercati. A tale scopo, la gestione del cambiamento strutturale nella strategia aziendale è considerata essenziale.
Nel complesso, Heidelberg Materials mira a modellare un futuro più sostenibile che soddisfa i criteri sia economici che ecologici. Con la chiara attenzione alla forza innovativa, l'azienda sarà in grado di affrontare con successo le sfide future e di affermarsi come leader di mercato nel settore dei materiali da costruzione. La misurazione e il monitoraggio in corso dei progressi rispetto agli impegni di sostenibilità 2030 sono di fondamentale importanza e hanno lo scopo di garantire che la sostenibilità rimanga tangibile come obiettivo comune.
Per ulteriori informazioni sulle strategie finanziarie e di sostenibilità dei materiali di Heidelberg, visitare i rapporti da materiali heidelberg e >>>>>>
Details | |
---|---|
Ort | Brevik, Norwegen |
Quellen |
Kommentare (0)