Giro d'Italia: i ciclisti attraversano il Vaticano per la prima volta!
Giro d'Italia: i ciclisti attraversano il Vaticano per la prima volta!
Vatikanstadt, Italien - La prossima edizione del Giro d'Italia sarà un evento molto speciale. Il 1 ° giugno 2024, la 21a e ultima fase della razza tradizionale passerà per la prima volta nel Vaticano nella storia. Questa traversata è un omaggio a Papa Francesco, che è morto il lunedì di Pasqua. Umberto Cairo, presidente dell'organizzatore delle corse RCS, ha espresso che la morte di Papa Francesco ha toccato profondamente tutti e la gara riceverà quindi un contesto emotivo speciale. I professionisti attraverseranno i giardini del Vaticano e partiranno attraverso la Porta del Perugino, il che offre a questa gara una struttura straordinaria. La connessione tra il Giro d'Italia e la santa sedia ha una lunga tradizione.
Il primo Giro d'Italia iniziò il 13 maggio 1909 a Milano, con una prima fase che portò da Milano a Bologna. Questo percorso era di 397 chilometri e la velocità media era di 28,090 km/h. Dario Beni ha vinto questo primo stadio, mentre Giovanni Giolitti è stato Primo Ministro e Pio X è stato papa per sei anni. È interessante notare che Pio X. ha vietato l'uso di biciclette, ma lo ha visto come uno sport per i laici. Questo atteggiamento ambivalente dei papi verso le biciclette e il ciclismo è continuato nel corso degli anni.
un contesto storico
Nei decenni, seguirono molti altri punti di contatto tra il Giro e il Vaticano. Pio XII. Ricevette i ciclisti nel 1946 dopo la seconda guerra mondiale, mentre personalità significative come Bartali e COPPI hanno preso parte a questo incontro storico. Un altro evento importante si è svolto nel 2000 quando Giovanni Paolo II ha ricevuto i partecipanti al Giro d'Italia e ha parlato dei valori dello sport. Benedict XVI. Ha anche mostrato interesse quando ha benedetto una lastra di pietra a Santuario Madonna del Ghisallo nel 2006.
La fondazione dello stato Vaticano nel 1929 diede alla chiesa un'influenza politica indipendente. Il Vaticano, che si trova nel cuore di Roma, ha dimensioni 44 ettari e non solo ha un potere spirituale ma anche secolare. Come centro della Chiesa cattolica, il Papa ha il ruolo della testa spirituale e dei sovrani secolari. Questa posizione unica gli consente di influenzare le preoccupazioni globali e la comunità cattolica in molti modi. Nel corso della storia, i papi hanno spesso rivendicato il potere politico e hanno svolto il loro ruolo negli eventi mondiali.
Il Vaticano e il ciclismo
Il significato del Giro d'Italia va oltre lo sport e riflette i cambiamenti culturali e sociali. Nel 1929, il Vaticano ricevette la sovranità con i contratti laterali che gli erano stati concessi dall'accordo italiano. Questi contratti non solo hanno assicurato il riconoscimento del Vaticano come nazione indipendente, ma hanno anche rafforzato il ruolo del papa come giocatore internazionale. Oggi il Vaticano e il Papa hanno l'opportunità di promuovere attivamente il ciclismo e i suoi valori, che è anche mostrato nel prossimo Giro d'Italia.
La prossima fase del Vaticano non sarà solo un punto culminante sportivo, ma anche un apprezzamento per un papa che ha toccato il cuore di molti. Il Giro d'Italia è ricordato, anche come simbolo di cambiamento e la speranza di sport e fede.
Details | |
---|---|
Ort | Vatikanstadt, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)