Horror 2025: ritardi e fallimenti dei record nel cielo!
Horror 2025: ritardi e fallimenti dei record nel cielo!
Wien, Österreich - Nell'estate del 2025, il traffico aereo in Europa è influenzato da enormi ritardi e fallimenti. Le ultime cifre del fornitore di servizi legali Flightright mostrano sviluppi allarmanti nel periodo tra il 22 giugno e il 5 luglio. Soprattutto all'aeroporto di Vienna, il più grande turno dell'Austria, c'erano problemi significativi: 1.531 di 5.636 voli hanno raggiunto il loro obiettivo in ritardo, il che corrisponde a un tasso di ritardo del 27 %. Inoltre, 46 voli sono stati completamente dipinti durante questo periodo.
Ma anche gli aeroporti regionali di Graz, Linz e Salzburg non sono stati risparmiati perché ogni quinto volo ha perso il programma. Queste tendenze non sono limitate solo all'Austria. Anche le destinazioni di viaggio popolari come Spagna, Italia e Grecia hanno alti tassi di ritardo. In Spagna, quasi il 29 % dei voli era impuntale entro due settimane, con 465 fallimenti. L'Italia ha registrato 333 cancellazioni di volo e oltre 11.000 ritardi. La situazione in Grecia era particolarmente grave, dove il 38 % dei voli era in ritardo, il che corrisponde a 6.860 voli in ritardo e 38 delezioni.
Tendenze e confronti internazionali
I problemi non si limitano solo ai paesi del Mediterraneo. In Turchia, ogni quinto volo ha perso la finestra temporale, il che significa che 2.245 inizi in ritardo da 10.176. La compagnia aerea Tap Portogallo ha tagliato particolarmente male, con un tasso di ritardo del 37 %. Anche Air France e Swiss sono stati notevolmente colpiti con ritardi del 22,7 % o del 22,4 %. Al contrario, le compagnie aeree austriache (AUA) hanno mantenuto una quota del 10,8 % nell'area accettabile.
La tendenza al ribasso nel traffico aereo non è nuova ed è causata da vari fattori. Nel 2024, quasi 287 milioni di passeggeri furono colpiti da problemi di volo in Europa, che corrisponde al 30 % di tutti i passeggeri. Il tasso di ritardo e fallimento era del 31,3 %nell'anno precedente. In Germania in particolare, questa quota raggiunse il suo picco nel luglio 2024.
Analisi critica e Outlook
La situazione mostra chiaramente che le compagnie aeree e europee e gli aeroporti commerciali necessitano di una soluzione urgente per aumentare l'efficienza. Le ragioni più comuni per i ritardi sono spesso al di fuori del controllo di compagnie aeree o aeroporti, come condizioni meteorologiche sfavorevoli o emergenze mediche. Tuttavia, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento solo se i disturbi sono causati dalle compagnie aeree. Nel 2024, 38 milioni di viaggiatori di volo avevano diritto a un risarcimento in tutto il mondo, di cui 2,5 milioni in Germania.
Resta da vedere come si svilupperà la situazione. Tuttavia, è chiaro che i passeggeri devono aspettarsi tassi ancora elevati di ritardo e cancellazione nelle prossime settimane e mesi. Uno sguardo ai dati di volo potrebbe aiutare a prendere decisioni di viaggio informate mentre le compagnie aeree e gli aeroporti lavorano su soluzioni.
Per ulteriori informazioni attuali e sviluppi concreti nel traffico aereo, i passeggeri possono utilizzare le risorse fornite: [ExxPress.at] (https://exxpress.at/news/flughorr-2025-der-sommer-bringen-ausfalle-undfalle-unde- und recite [flulter.net] (htttps:/wwillarnet/wwillarnet/wwirina [Reisziele.ch] (https://reiseziele.ch/flugreisen-2024-verspaetungen-ausfaelle-und-fie-beliebt-bahn
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)